in maniera molto sommaria ti posso dire che il datore di lavoro, per i primi tre anni non versa contributi, o meglio, la metà li versa lo stato, mentre l'altra metà li versa il datore di lavoro ma poi gli vengono riconosciuti come credito d'imposta. quindi te comunque i contributi te li ritrovi versati. Ho assunto un ragazzo con questo tipo di contratto e nel mio caso la cosa stava in questi termini. Però c'è da dire che di leggi ce ne sono la metà di mille quindi tutto è possibile, ma una cosa del genere mi sembra assurda...
Fatti un giro all'INPS e fatti fare un estratto conto... credo sia possibile pure sul sito dell'inps...