ehm... mi sa che c'e' un po' di confusioneOriginariamente inviato da F@bius
... non so ancora se farli con i css o con l'html. Vi anticipo che questo è un restyle del sito attuale. Quest'ultimo l'ho realizzato considerando ben poco e l'ho montato tramite css, utilizzando solo position:absolute. Per cui ho avuto necessità di rifare la veste grafica per adattarla ai contenuti e soprattutto fare in modo che tutto il layout scorra automaticamente senza dover ricorrere ogni volta a spostamenti vari, causa dell'absolute.
Ho provato a montarlo varie volte con float, seguendo le guide di html.it, ma con i css non ci riesco proprio. Quindi devo ricorrere alle tabelle almeno che qualcuno mi dia qualche dritta.![]()
Per il resto, non ho mai avuto problemi con i CSS, ma stavolta cercherò di scrivere il codice in modo ordinato perché quello del sito che adesso è in rete fa completamente schifo.
normalmente si simula la pagina del sito con un programma di grafica, quindi se ne ritagliano le porzioni minime necessarie e poi si monta con i css sull'html e anche qui l'html puo' essere fatto sia a tabelle che a div ed essere comunque formattato con i css
c'e' una funzione automatica di photoshop che permette di esportare per il web, ma il risultato - che non ho mai visto, ma che posso ben immaginare - e' sicuramente di qualita' di gran lunga inferiore a quello ottenibile lavorando direttamente sul codice
cmq se hai il pds prova semplicemente a tirare le guide della dimensione che desideri raggiungere e a spostare gli elementi in modo da restringere il tutto, temo non ci sia altro modo per ottenere un buon risultato (tra l'altro hai una grafica che ben si presta a essere rimodellata, per tua fortuna)
per quanto riguarda i css, se intendi usarli ti consiglio di approfondirne la conoscenza e farti dare una mano nella sezione apposita: sono molto comodi e molto flessibili, ma costruire un layout tutto posizionato in modo assoluto non e' il sistema migliore per sfruttarne le caratteristiche![]()