Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Fotocamera ideale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kugy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6

    Fotocamera ideale

    Sto cercando la mia fotocamera ideale che dovrebbe avere i seguenti requisiti:

    - Compatta, che si possa tenere in tasca con una certa facilità

    - mirino ottico, senza si ha difficoltà in ambiente con tanta luce

    - Zoom da 5x in su, sotto è limitante

    - Con almeno 5 mpx

    - Con batterie al litio, quelle alkaline durano lo spazio di un nulla.

    Gradirei un commento da voi su queste mie scelte, se le ritenete giuste o meno, e magari anche qualche consiglio.
    La ricerca che ho fatto io mi porta alla conclusione che non esiste una macchina con tutte queste caratteristiche assieme.
    Ho trovato, per esempio, la Panasonic DMC-T21EG-K con caratteristiche ottime (lenti Leica) ma mancante del mirino ottico e questo mi frena molto in quanto ho visto amici in grande difficoltà a guardar il monitorino sotto il sole.

    Help me, please.

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    guarda nella serie IXUS della canon
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kugy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    Grazie, ho visto la IXUS 950 ma lo zoom arriva al 4x mentre avrei sott'occhio la Canon A720 che usa batterie alcaline ma ha 8mpx di risoluzione e ben 6x di zoom.
    Parlando con qualche commesso di negozio ho saputo che in realtà le normali batterie ricaricabili da 2500 maph avrebbero una buona prestazione sulle macchine del giorno d'oggi rispetto a quelle di 4/5 anni fa e poi mi si dice che le batterie al litio dopo due o tre anni di uso si deteriorano e diventa difficile trovarle dato il tournover di prodotti.
    Non so ....

  4. #4
    Vai di pile alcaline ricaribaili.
    Io uso le beghelli hanno pochi maph e quindi le ricarico spesso, però mi trovo bene.
    I megapixel contano poco, specie dopo i 5 quindi se trovi una macchina con 10 ed una con 8 verifica altre qualità prima di scegliere (vedi l'ottica)
    compatta.... dipende dalle tasche

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kugy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    Si, condivido la tua opinione sui mpx, infatti arrivando da una 3,2 mi andrebbero più che bene 5 mpx, se poi son di più ben vengano.
    Invece ritengo importante il mirino ottico, ho visto spesso persone imprecare sotto il sole perché non riuscivano a vedere un picchio.
    Per le batterie mi sono quasi convinto ad accettare quelle ricaricabili perché giustamente più versatili.
    Infine la cerco compatta ma non versione francobollo, come si tende oggi, e poi preferisco che abbia anche un certo peso perché va a favore della stabilità durante lo scatto.
    Insomma sono un po difficile di gusti, diciamo che mi sto orientando verso la Canon Powershot A720 che mi sembra un ottimo compromesso rispetto le mie esigenze e che non costa uno sproposito.

    Volevo, invece, sentire un po' l'opinione dei più esperti riguardo l'affidabilità dell'automatismo negli scatti, vi affidate all'impostazione automatica o preferite regolare ogni volta a seconda delle situazioni ?

    Io, con quella vecchia, lavoravo sempre in automatico e poi correggevo al computer ma non sempre il risultato era confortante.

  6. #6
    Io ho preso (2 anni e mezzo fa orami) una nikon coolpix 5600.
    ottima macchinetta "punta e scatta", tutta automatica (ho circa 40 profili pre-impostati ma a mano puoi fare ben poco)

    la prossima però la voglio meno automatica!


    mi pare che, + o -, hai la stessa esigenza pure te

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da Kugy
    Volevo, invece, sentire un po' l'opinione dei più esperti riguardo l'affidabilità dell'automatismo negli scatti, vi affidate all'impostazione automatica o preferite regolare ogni volta a seconda delle situazioni ?

    Io, con quella vecchia, lavoravo sempre in automatico e poi correggevo al computer ma non sempre il risultato era confortante.
    una fotocamera con impostaioni manuali non vuol dire che possa anche essere usata in modo automatico. anzi. ma cmq ti lascia maggiore autonomia nella scelta
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kugy
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    6
    Vi ringrazio tutti, ieri ho fatto il passo ed ho acquistato "il gioiellino" (Canon Powershot A 720) alla cifra stracciata di 239 euro, ben 20 in meno rispetto al prezzo della maggior parte delle grosse catene di elettronica.
    Sono soddisfatto delle dimensioni, sono quelle che cercavo, e anche delle caratteristiche tecniche, le batterie in dotazione, per esempio stanno già durando molto, ma molto di più, delle ricaricabili che usavo con la mia vecchia HP.
    Il risultato fotografico invece non lo trovo così diverso dalla mia vecchia macchina ma ho scattato come mi veniva, per provare, e giudico che conoscendone meglio le funzioni le cose miglioreranno, almeno lo spero.
    Ciò che mi aspetto e che spero di ritrovare rispetto alla vecchia macchina è una migliore compensazione negli squilibri di luce, meno sgranatura con bassa illuminazione e maggior fedeltà nei colori.
    Ho invece già visto un notevole miglioramento nei tempi di attivazione dall'apertura, con la vecchia potevo andarmi a bere un caffè prima di poter scattare la prima foto.

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    per le pile: le varta o energizer finora sono quelle che ho usato con maggiore soddisfazione
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    il difetto della mia nikon è che se uso il flash passa un po di tempo prima che mi riattivi tutta la macchina, infatti (c'è sulle istruzioni) prima ricarica il falsh e poi fa tutto il resto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.