Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Diminuire dimensioni layout su Photoshop

    Ciao a tutti.

    Ho realizzato un layout su un foglio 1024x768 di Photoshop 7. Purtroppo, a causa di una distrazione, ho commesso l'errore di realizzare il layout su tutto il foglio, mentre avrei preferito realizzare un layout centrato, come quelli che si usano adesso.

    Come posso centrarlo senza rifarlo daccapo? Vorrei fare in modo che le misure diminuissero automaticamente e si adattassero.

    Grazie in anticipo.


  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    scusa non capisco, non risolvi con Immagine/Dimensione quadro... ???

  3. #3
    Originariamente inviato da hankie
    scusa non capisco, non risolvi con Immagine/Dimensione quadro... ???
    Sinceramente non ho provato.

    Mi spiego meglio: ho realizzato questo layout riempiendo in toto il foglio 1024x768 così da fare apparire il layout a tutto schermo. Invece io avrei voluto realizzare un layout piccolo e centrato, con la stessa altezza, ma metà larghezza, come quelli che si usano adesso.

    Quindi mi chiedevo se si possano diminuire le dimensioni senza rifarlo daccapo.

  4. #4
    dipende dal layout: puoi postarcene uno screenshot anche ridotto, tanto per capire com'e' fatto?

  5. #5
    Il layout è ancora incompleto, ma spero che quanto fatto finora sia sufficiente per capire s'è possibile ridimensionarlo.

    Cliccate qui.

    Grazie ancora.

  6. #6
    l'unico punto che potrebbe richiedere qualche passaggio in piu' e' l'header, ma se hai i vari elementi su livelli non credo sia difficile spostarli e ridimensionare il tutto; eventualmente aiutati posizionando delle guide di riferimento della larghezza giusta

    per il resto, come intendi procedere? perche' se usi i pezzi e li monti sull'html con i css non cambia molto il fatto che tu abbia progettato con un'interfaccia piu' larga, mentre se sei abituato a fare esporta per il web direttamente da photoshop, la vedo piu' dura, nel senso che personalmente non l'ho mai fatto e non so quanto lavoro richieda

  7. #7
    Originariamente inviato da rebelia
    l'unico punto che potrebbe richiedere qualche passaggio in piu' e' l'header, ma se hai i vari elementi su livelli non credo sia difficile spostarli e ridimensionare il tutto; eventualmente aiutati posizionando delle guide di riferimento della larghezza giusta

    per il resto, come intendi procedere? perche' se usi i pezzi e li monti sull'html con i css non cambia molto il fatto che tu abbia progettato con un'interfaccia piu' larga, mentre se sei abituato a fare esporta per il web direttamente da photoshop, la vedo piu' dura, nel senso che personalmente non l'ho mai fatto e non so quanto lavoro richieda
    Per l'header ho il file .psd con tutti i livelli, quindi non penso sia un problema ridimensionarla.

    Per il resto non ne ho idea. Io sto realizzando/completando il layout tenendo conto delle varie modifiche che dovrò fare in futuro e tenendo conto dei contenuti in modo da non dover rifare tutto.

    Per quel che concerne il montaggio dei pezzi su html, non so ancora se farli con i css o con l'html. Vi anticipo che questo è un restyle del sito attuale. Quest'ultimo l'ho realizzato considerando ben poco e l'ho montato tramite css, utilizzando solo position:absolute. Per cui ho avuto necessità di rifare la veste grafica per adattarla ai contenuti e soprattutto fare in modo che tutto il layout scorra automaticamente senza dover ricorrere ogni volta a spostamenti vari, causa dell'absolute.

    Ho provato a montarlo varie volte con float, seguendo le guide di html.it, ma con i css non ci riesco proprio. Quindi devo ricorrere alle tabelle almeno che qualcuno mi dia qualche dritta.
    Per il resto, non ho mai avuto problemi con i CSS, ma stavolta cercherò di scrivere il codice in modo ordinato perché quello del sito che adesso è in rete fa completamente schifo.

  8. #8
    Originariamente inviato da F@bius

    ... non so ancora se farli con i css o con l'html. Vi anticipo che questo è un restyle del sito attuale. Quest'ultimo l'ho realizzato considerando ben poco e l'ho montato tramite css, utilizzando solo position:absolute. Per cui ho avuto necessità di rifare la veste grafica per adattarla ai contenuti e soprattutto fare in modo che tutto il layout scorra automaticamente senza dover ricorrere ogni volta a spostamenti vari, causa dell'absolute.

    Ho provato a montarlo varie volte con float, seguendo le guide di html.it, ma con i css non ci riesco proprio. Quindi devo ricorrere alle tabelle almeno che qualcuno mi dia qualche dritta.
    Per il resto, non ho mai avuto problemi con i CSS, ma stavolta cercherò di scrivere il codice in modo ordinato perché quello del sito che adesso è in rete fa completamente schifo.
    ehm... mi sa che c'e' un po' di confusione

    normalmente si simula la pagina del sito con un programma di grafica, quindi se ne ritagliano le porzioni minime necessarie e poi si monta con i css sull'html e anche qui l'html puo' essere fatto sia a tabelle che a div ed essere comunque formattato con i css

    c'e' una funzione automatica di photoshop che permette di esportare per il web, ma il risultato - che non ho mai visto, ma che posso ben immaginare - e' sicuramente di qualita' di gran lunga inferiore a quello ottenibile lavorando direttamente sul codice

    cmq se hai il pds prova semplicemente a tirare le guide della dimensione che desideri raggiungere e a spostare gli elementi in modo da restringere il tutto, temo non ci sia altro modo per ottenere un buon risultato (tra l'altro hai una grafica che ben si presta a essere rimodellata, per tua fortuna)

    per quanto riguarda i css, se intendi usarli ti consiglio di approfondirne la conoscenza e farti dare una mano nella sezione apposita: sono molto comodi e molto flessibili, ma costruire un layout tutto posizionato in modo assoluto non e' il sistema migliore per sfruttarne le caratteristiche

  9. #9
    Rivedrò meglio i CSS sperando di riuscire a montare i pezzi del layout in maniera decente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.