Uhm. Fammi capire, la pensione si basa sull'anzianità e sui contributi versati, giusto? Perché fino ai primi '90 invece era di tipo retributivo, quindi anzianità e alla fine ti beccavi un % dell'ultimo stipendio percepito, giusto? Quindi col vecchio sistema sarebbe andato anche bene, tanto becchi una percentuale dell'ultimo stipendio percepito... ma col contributivo i soldi realmente (e non figurativamente) versati acquisiscono maggiore importanza... o no? Con i contributi figurativi che ci faccio? Supponiamo per assurdo che uno lavora 40 anni con contributi figurativi, alla fine di pensione quanto gli viene?Originariamente inviato da Miles Messervy
Da quello che capisco da queste righe, mi sembra che stai parlando di contributi figurativi, cioè non versati ma riconosciuti. Quindi nessuna inculata.![]()