Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Front page e tabelle

  1. #1

    Front page e tabelle

    Salve a tutti. Mi occorrerebbe una dritta su Front Page: inserendo una tabella (minimo di due colonne), come faccio a bloccarne la larghezza in modo che, se si inserisce inavvertitamente una immagine o si scrive un testo piu' grande, le colonne non vengano a modificarsi?
    In excell lo posso fare, in FP non ci sono riuscito.
    Grazie
    Adriano

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    codice:
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <div align="center">
      <center>
      <table border="1" cellpadding="2" width="300" height="300">
        <tr>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
      </table>
      </center>
    </div>
    
    </body>
    
    </html>

  3. #3
    Originariamente inviato da Max1

    <div align="center">
    si usano i CSS.


    Originariamente inviato da Max1

    <center>
    è deprecato.


    Originariamente inviato da Max1

    <table border="1" cellpadding="2" width="300" height="300">
    vanno usati i CSS.


    lasciamo perdere FP. ci sono editor visuali decisamente migliori (basta una ricerca sul forum).

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Max1
    non riesco a capire il motivo per cui continui a dare questi suggerimenti.
    Chi viene a chiedere qui nel forum si aspetta di trovare persone che possano dargli delle indicazioni quanto più possibile corrette e aggiornate. Specie chi non è pratico, per forza di cose deve prendere per giusto quello che posti, si fida delle tue competenze.
    C'è un adagio che dice "Sbagliare è umano, perseverare è diabolico"

    Il rispetto degli standard non è una cavolata da fissati. Ci sono dei motivi importanti per cui è opportuno insegnare a sviluppare codice ben formato. Le persone che insegnano a fare le cose "alla carlona", senza prestare attenzione ad aspetti invece rilevanti o a comportarsi come se la filosofia di progettazione web fosse rimasta a 10 anni fa, quando sono prese come esempio, fanno solo danno.

    Non dubito delle tue competenze, penso che se tu voglia fare le cose con i crismi ne saresti perfettamente in grado. A maggior ragione, ti invito a riflettere.

    Cyà

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Quella polemica qui l'abbiamo già fatta, e io non mi sono mai permesso e sottolineo mai di criticare le vostre risposte, anche se a volte non mi trovano d'accordo, ognuno ha le sue convinzioni che io non mi permetto di giudicare anche se a volte sarei nel giusto fare.

    Ma avete letto la richiesta? Io ho risposto ad una richiesta "precisa" che gli serve a fare qualche cosa e non sono d'accordo di spingere qualc'uno a fare una cosa che non sa fare e non può utilizzare, solo perchè io non l'utilizzo e uso un'altra filosofia. Ha chiesto un codice di FP e io gli ho dato un codice di FP, è fuori luogo che gli dica di non utilizzare FP se è l'unico strumento che gli permette di avere un risultato.

    Perdonatemi ma io rispondo a quello che chiedono e non dò risposte che sono inutili non perchè sbagliate, anzi più che giuste, ma inutili perchè non utilizzabili dal richiedente.

    Poi se le persone vogliono incrementare le loro conoscenze, sarà una loro decisione e anche una loro premura (se ci tengono) studiarsi qualche manuale, o venire sul forum e invece di chiedere come si fa una cosa, chiedere quale strada utilizzare per imparare a usare gli standard di programazione.

    Cosa serve dire a uno che bisogna usare i CSS se non sa neanche cosa sono? Vi prendete voi la briga di insegnargli ad utilizzarli?

    Cosa serve dire a uno che per piantare un chiodo bisogna utilizzare il martello, se il martello non ce l'ha, se invece del martello usa una pietra, non sarà il modo corretto, ma almeno il chiodo lo pianta.

    Poi con tutto rispetto, vi chiedo, volete che io non risposnda più a nessuno e lascio rispondere solo a voi, solo perchè la pensate diversamente da me, e vi ritenete nel giusto al di sopra di ogni giudizio?

    Scusate della mia risposta, ma non abbiamo tutti la stessa testa!

    Cordialmente Ciao

  6. #6
    max, il problema non è soltanto questo post. se vuoi ne trovo altri dove hai dato risposte di un certo livello. e siamo seri, qui non si tratta di pensarla in un modo o nell'altro, si cerca soltanto di seguire quelle cose chiamate "standard".


    Originariamente inviato da Max1

    ognuno ha le sue convinzioni che io non mi permetto di giudicare anche se a volte sarei nel giusto fare.
    non parliamo di colori, o di un'impostazione a 2 colonne invece che a 3. parliamo di codice, e basta andare su w3c per vedere come bisogna scriverlo.

    Originariamente inviato da Max1

    Ha chiesto un codice di FP e io gli ho dato un codice di FP, è fuori luogo che gli dica di non utilizzare FP se è l'unico strumento che gli permette di avere un risultato.
    usando un editor in modalità visuale, non si andrà mai oltre un certo livello. però, e forse lo sai meglio di me, ci sono editor migliori di FP. non tutti sono a pagamento, quindi perchè non possiamo consigliarli al tizio di turno?

    magari è stato spinto dal cuGGino: "ouh ma io tempo fa facevo il uebmaster.. usavo FP ed ero bravissimo".


    Originariamente inviato da Max1

    Perdonatemi ma io rispondo a quello che chiedono e non dò risposte che sono inutili non perchè sbagliate, anzi più che giuste, ma inutili perchè non utilizzabili dal richiedente.
    guarda che non tutti quelli che usano un editor visuale partono con l'idea "ma a me non importa, basta che lo veda bene io il sito". alcuni chiedono come e dove studiare, e cercano di migliorare. meglio provarci, no?


    Originariamente inviato da Max1

    Poi se le persone vogliono incrementare le loro conoscenze, sarà una loro decisione e anche una loro premura (se ci tengono) studiarsi qualche manuale, o venire sul forum e invece di chiedere come si fa una cosa, chiedere quale strada utilizzare per imparare a usare gli standard di programazione.
    per certe persone FP è l'unico modo di creare siti. ricordati che non tutti hanno certe conoscenze di base. quindi forse non è proprio sbagliato indicare la strada giusta anche a chi non lo chiede.


    Originariamente inviato da Max1

    Cosa serve dire a uno che bisogna usare i CSS se non sa neanche cosa sono? Vi prendete voi la briga di insegnargli ad utilizzarli?

    Cosa serve dire a uno che per piantare un chiodo bisogna utilizzare il martello, se il martello non ce l'ha, se invece del martello usa una pietra, non sarà il modo corretto, ma almeno il chiodo lo pianta.
    ho parlato con diverse persone che hanno sviluppato siti di decine di pagine, usando FP oppure DW. tutto tabellare, tutto statico. dopo un po' di tempo sono venuti a sapere che esiste un certo firefox. e guarda caso, la pagina non si vedeva come su IE. "come la modifico?". ehm, tutto tabellare, formattazioni inline..
    pensa, se qualcuno avrebbe detto inizialmente: "guarda, meglio se prendi un'altra strada".. 2 su 3 magari se ne fregano, ma intanto il tuo l'hai fatto.

    e continuando sull'argomento FP, domani ti verrà a chiedere come mai non vede la pagina nello stesso modo su tutti i browser. poi vorrà cambiare leggermente la grafica e ti chiederà come fare a toccare 20 pagine insieme. sì, c'è il replace, ma non funziona in tutti i casi. poi le pagine saranno lente... poi i mdr, ecc.


    Originariamente inviato da Max1

    Poi con tutto rispetto, vi chiedo, volete che io non risposnda più a nessuno e lascio rispondere solo a voi, solo perchè la pensate diversamente da me, e vi ritenete nel giusto al di sopra di ogni giudizio?
    nessuno si considera superiore, noi che giriamo tutti i giorni nel forum lo facciamo prima di tutto per imparare. ma qui si tratta di cose oggettive.

    spero di essermi spiegato.. in questo caso si tratta di un user FP, ma il discorso è generico.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Se io ho dato risposte di un certo livello le ho date non perchè non so quali sono gli standard (forse conosco la programmazione più di quanto tu creda) ma è solo perchè ho risposto in tono alla domanda fatta, senza derogare, che è una cosa che odio veramente.

    Tu hai la presunzione di non aver mai dato risposte scadenti? mmmh!

    Io sono d'accordo con te che bisogna usare un certo criterio aggiornato ai nuovi standard e tu pensi davvero che io non sono in grado di seguirli ed usarli, credimi ti sbagli, è solo che non ho la presunzione di volerli imporre agli altri, se sono interessati ad aprenderli, lo devono chiedere esplicitamente, non ho la stoffa per fare il maestro quando non mi è richiesto.

    Comunque che tu lo creda o no, molti sono stati contenti dei miei suggerimenti, espressi anche in PVT.

    Ti sei spiegato benissimo e mi trovi anche d'accordo però solo per chi è in grado di seguire questi continui aggiornamenti delle tecniche.

    Spero di essermi spiegato ache io

    -----

  8. #8
    Originariamente inviato da Max1

    credimi ti sbagli, è solo che non ho la presunzione di volerli imporre agli altri, se sono interessati ad aprenderli, lo devono chiedere esplicitamente, non ho la stoffa per fare il maestro quando non mi è richiesto.
    puoi essere bravissimo.. me è ancora peggio. siamo finiti a parlare in questo 3d, ma di questo cosa ne pensi?
    arrivo io, FP fan e penso.. "beh, il codice originale non funziona... ma quello con le tabelle sì, e pure quello con le formattazioni inline". sbaglio?

    ci sono casi dove bisogna rispondere in tono, ma non penso sia una cattiva scelta quella di dire quale è la strada giusta. come fa uno a chiederti come migliorare se pensa di fare tutto bene?


  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Max1
    Quella polemica qui l'abbiamo già fatta, e io non mi sono mai permesso e sottolineo mai di criticare le vostre risposte, anche se a volte non mi trovano d'accordo, ognuno ha le sue convinzioni che io non mi permetto di giudicare anche se a volte sarei nel giusto fare.
    sbagli. perchè confrontare punti di vista diversi può anche essere costruttivo.

    Ma avete letto la richiesta? Io ho risposto ad una richiesta "precisa" che gli serve a fare qualche cosa e non sono d'accordo di spingere qualc'uno a fare una cosa che non sa fare e non può utilizzare, solo perchè io non l'utilizzo e uso un'altra filosofia. Ha chiesto un codice di FP e io gli ho dato un codice di FP, è fuori luogo che gli dica di non utilizzare FP se è l'unico strumento che gli permette di avere un risultato.

    Perdonatemi ma io rispondo a quello che chiedono e non dò risposte che sono inutili non perchè sbagliate, anzi più che giuste, ma inutili perchè non utilizzabili dal richiedente.

    Poi se le persone vogliono incrementare le loro conoscenze, sarà una loro decisione e anche una loro premura (se ci tengono) studiarsi qualche manuale, o venire sul forum e invece di chiedere come si fa una cosa, chiedere quale strada utilizzare per imparare a usare gli standard di programazione.
    vedi quanto già detto da gabip

    Cosa serve dire a uno che bisogna usare i CSS se non sa neanche cosa sono? Vi prendete voi la briga di insegnargli ad utilizzarli?
    non è necessario. Le risorse non mancano

    Cosa serve dire a uno che per piantare un chiodo bisogna utilizzare il martello, se il martello non ce l'ha, se invece del martello usa una pietra, non sarà il modo corretto, ma almeno il chiodo lo pianta.
    e se la persona in questione non sa che esistono i martelli?

    Poi con tutto rispetto, vi chiedo, volete che io non risposnda più a nessuno e lascio rispondere solo a voi, solo perchè la pensate diversamente da me, e vi ritenete nel giusto al di sopra di ogni giudizio?
    non mi pare di avere detto una cosa simile. Anzi, mi pare di avere già sottolineato diverse volte la mia stessa fallibilità, e mi pare di averti anche detto che ti ritengo una persona competente, e in grado di creare un buon codice e pertanto, a maggior ragione, che dovresti essere uno dei primi a invitare gli altri a "fare le cose per bene". Se poi loro ti dicono "non ho tempo e non ho voglia", allora è un discorso, ma è corretto che sappiano innanzitutto che si può fare di meglio.

    Buona giornata

  10. #10
    Scusate, non volevo provocare una guerra, anche perche' poi non ci capisco niente.
    Accetto tutti i consigli da chi ne sa piu' di me.
    Ho chiesto su FP:
    1) xchè non sapevo un accidenti di linguaggio html e mi serviva urgentemente qualcosa di facile per mettere su un sito;
    2) non sono webmaster di professione, ma sono una spugna e cerco di imparare qualcosa di nuovo giorno dopo giorno perche' mi occupo di altro nella vita;
    3) consigliatemi su quale altro programma usare tenendo presente che non devo fare un sito spettacolare ma piu' lineare possibile per quel che mi serve;
    4) tenete presente che in questo momento non posso passare dall'oggi a domani a fare un sito con altri programmi, ma devo fare sempre delle prove e questa cosa andra' in parallelo con il sito online che per ora continuera' a costruire e modificare con FP.
    Umilmente vi ringrazio
    Adriano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.