Ah! Giusto colpa mia![]()
In questo modo ora lo script parte però, anche modificando quest'istruzione non mi dà il risutato che volevo!
Forse però ho trovato un qualcosa che posso modificare per la riuscita di questo programma
anche se non sono sicuro che questa modifica funzioni, se si cambiano i valori delle variabili dati.
Comunque, per questi valori, mi sono accorto che se scrivendo nella terz'ultima riga "<tr><td>"+x1+"</td>" invece di cosi "<tr><td>"+(-x1)+"</td>" dovrebbe funzionare.
In poche parole ho invertito il valore del divisore nello schema di Ruffini.
Penso che per i valori che ho dato a cooefficenti di questa equazione questa modifica risuti utile, ma come ho gia detto, non sono sicuro che si possa applicare ad un altra equazione con valori differenti.
Se sapete suggerirmi soluzioni alternative per risolvere definitivamente questo problema, scrivetemi.
Grazie per l'aiuto che mi avete dato fin'ora. Se sapeste aiutarmi anche in questa occasione sarei molto felice.