Originariamente inviato da Bonoz
capito... mi sembra ragionevole, cosi' dalla tabella details risali anche ad ordini precedenti perche' ti sei salvato l'item e l'ordine dove appariva...
grazie credo prorpio sia quello ce cercavo
fai attenzione, nella tabella details devi registrare i dati dell'articolo e il numero dell'ordine (ID master ) di cui fa parte e non l'item... per me ITEM e' una descrizione.
codice:
CREATE TABLE MOVIMENTI(
ID INTEGER NOT NULL PRIMARY KEY,
DATA DATE NOT NULL,
IDCLIENTE INTEGER REFERENCES CLIENTI(ID),
NUMERO_FATTURA INTEGER,
DATA_FATTURA DATE,
NOTE BLOB);
CREATE TABLE MOVIMENTIDETAIL(
ID INTEGER NOT NULL PRIMARY KEY,
IDMOVIMENTI INTEGER NOT NULL REFERENCES MOVIMENTI(ID) on delete cascade,
IDARTICOLO INTEGER NOT NULL REFERENCES ARTICOLI(ID),
QUANTITA NUMERIC(9,3) NOT NULL,
PREZZO NUMERIC(9,3) NOT NULL,
IMPONIBILE NUMERIC(9,3) NOT NULL,
IVA NUMERIC(5,2) NOT NULL,
IMPOSTA NUMERIC(9,3) NOT NULL,
TOTALE NUMERIC(9,3) NOT NULL,
NOTE BLOB);
in questo modo in ogni record della tabella detail è memorizato l'ID della tabella master, e di conseguenza tu sai a quale ordine/fattura appartiene quell'articolo...
ciao