Ciao, ho letto le istruzioni in una nota rivista del settore, numero di novembre scorso.
allora: prima di tutto devi impostare la scheda di rete con un indirizzo ip fisso, utilizzando l'apposito tool di Suse (ovviamente l'ip fisso deve essere dello stesso tipo di quello del router; di solito i router Alice hanno come ip 192.168.1.1 e quindi l'ip della scheda di rete dovrà essere 192.168.1.2 o superiore - 3,4, ecc.).
A questo punto devi creare una connessione pppoe avviando un terminale shell e come utente root (dare il comando su per diventare root) e lanciare il comando pppeconf (ovviamente in suse deve essere già presente il pacchetto pppoeconf, dovrebbe esserci per default).
Apparira' una finestra con interfaccia testuale dove chiede se appare l'interfaccia di rete elencata - eth0 -, cliccare su Si, inserire il nome utente e password richiesti - per ttivare la Alice sono entrambi "aliceadsl" - , poi verrà richiesto se abilitare... clic su Si, cliccare su Si anche quando viene richiesto "usare il dns..." e "problema di mss...".
Alla fine viene richiesto se attivare la connessione all'avvio, visto che hai l'abbonamento free cliccare su No; per attivare la connessione dovrai dare il comando "pon dsl-provider" da shell, mentre per disconnetterti il comando e' "poff dsl-provider".
In bocca al lupo!