Ciao Zigghy73.
Si, effettivamente hai molta confusione.
1. Ubuntu e Geubuntu non sono programmi, ma sistemi operativi.
2. Ubuntu nello specifico e Linux in generale, non sono, ripeto non sono, come windows. Sono nati con tecnologie e finalità diverse, hanno comportamenti diversi, ottengono stessi risultati in modo differente.
Questo punto lo devi tenere sempre a mente. Non aspettarti di usare Linux come useresti quell'altro.
3. La versione Live di Ubuntu non è una prova, ma un sistema operativo completo che una volta installato funziona subito e bene. Le dotazioni offerte dal sistema sono quelle adatte ad un uso basico del sistema e le applicazioni inserite sono di certo di più di quelle offerte da un qualsiasi windows
4. I pacchetti disponibili nelle repositories (magazzini dei pacchetti, diciamo così), sono attualmente oltre 20.000, sono gratuiti e di libero studio/impiego/scambio/sviluppo e coprono ogni singola necessità della moderna informatica desktop, server, sviluppo.
5. I modem usb hanno funzionamento e configurazione un pochino più ostici rispetto a router ethernet.
6. Sebbene mi costi molto dirti questo, non lasciare XP subito, potresti pentirti di averlo fatto. Aspetta qualche settimana usando SOLO Ubuntu, poi decidi cosa fare del tuo (non è tuo effettivamente, ma lasciamo perdere!) windows
7. Chiedi all'interno di questo forum o di quello di Ubuntu Italia, ma prima fai delle ricerche. Leggiti la documentazione presente sul Wiki e fai delle prove.
8. Non ti spazientire! Non devi sostenere un esame, non devi temere la concorrenza e non devi rubare nulla.
Ricorda anche che :
- Il sistema è tuo
- Puoi fare quello che credi con esso, anche regalarlo o venderlo
- Non devi temere virus o altro malware
- Non devi sottoscrivere nulla
- Non devi formattare ogni 3 settimane
- Non devi fare manutenzione al sistema e non ti servono strumenti di riordino del sistema
- Entri a far parte della comunità mondiale del software libero

Buon lavoro e benvenuto :-)