Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Cavo usb più lungo...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220

    Cavo usb più lungo...

    Ragazzi, una domanda:

    sapete dirmi se in vendita esistono cavi usb da 5-10-15 metri?

    Nel caso esistessero, quanto costerebbero?

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    lo standard usb prevede una lunghezza massima del cavo di
    5 metri, pertanto dubito che riesci a trovare un cavo
    commerciale superiore a questa lunghezza.

    Nulla ti vieta di provare a realizzarne uno,
    utilizzando un cavo ad alta qualità,
    con la quale potresti raggiungere fino
    al doppio della lunghezza massima prevista,
    ma non credo oltre.

    Inoltre tieni presente delle perdite elettriche
    del cavo, specialmente per l'alimentazione
    della periferica.

    Esistono in commercio ripetitori del segnale usb
    come questo che ti permettono agevolmente
    di raggiungere distanze maggiori mettendone diversi in cascata.

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    lo standard usb prevede una lunghezza massima del cavo di
    5 metri, pertanto dubito che riesci a trovare un cavo
    commerciale superiore a questa lunghezza.

    Nulla ti vieta di provare a realizzarne uno,
    utilizzando un cavo ad alta qualità,
    con la quale potresti raggiungere fino
    al doppio della lunghezza massima prevista,
    ma non credo oltre.

    Inoltre tieni presente delle perdite elettriche
    del cavo, specialmente per l'alimentazione
    della periferica.

    Esistono in commercio ripetitori del segnale usb
    come questo che ti permettono agevolmente
    di raggiungere distanze maggiori mettendone diversi in cascata.

    luca
    Ti ringrazio!

    Il fatto è che devo collegare una chiavetta USB al pc; tale chiavetta fungerà poi da "access point wireless" e mi permetterà di usare alcune console per il gioco on-line. (manco a dirlo, il mio ISP è fastweb.... tutto questo per aggirare il limite di 2 pc connessi ad internet contemporaneamente che il mio contrato mi impone)

    Come funzionano questi ripetitori?
    cioè è una semplice prolunga con una presa usb femmina a cui collegare qualsiasi periferica o cosa?

    grazie ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ma non fai prima a prendere un access point e collegarlo all'hag di fastweb?
    cosi tutti i pc e le console di collegano in wireless all'access point e hai
    risolto tutti i tuoi problemi....
    a conti fatti ti costa quasi come ripetitore e cavi messi assieme
    ma con mooolti problemi in meno....
    poi vedi tu

    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di quecha
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    176
    Potresti utilizzare delle prolunghe usb ma dubito che unendone 2-3 da 5mt la chiavetta andrebbe bene, potresti avere delle perdite e quindi dei mal funzionamenti.
    Come dice giustamente lucalicc fai molto prima a realizzarne uno.
    Vedere il mondo in un granello di sabbia
    e il cielo in un fiore di campo,
    tenere l'infinito nel palmo della mano e l'eternità in un'ora.
    William Blake

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fai molto prima a realizzarne uno.
    e ti eviti molte rogne, che potresti incontrare
    se provi ad usare un pc con scheda wireless
    come se fosse un access point, senza contare
    che il pc dovrebbe rimanere acceso per fornire
    il servizio wireless agli altri dispositivi.

    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da lucalicc
    ma non fai prima a prendere un access point e collegarlo all'hag di fastweb?
    cosi tutti i pc e le console di collegano in wireless all'access point e hai
    risolto tutti i tuoi problemi....
    a conti fatti ti costa quasi come ripetitore e cavi messi assieme
    ma con mooolti problemi in meno....
    poi vedi tu

    luca

    ehheheee...... qui la storia è molto più difficile, e sappi che le ho provate tutte prima di arrivare a questo punto;

    1) con fastweb easy 2 Mbit si possono tenere contemporaneamente su internet solo 2 pc (o cmq 2 dispositivi) sia che il collegamento sia cablato che in wireless; (tutto questo perchè il servizio fornisce solo 2 indirizzi IP da usare contemporaneamente)

    2)Qualora collegassi un PC e la console per il gioco on-line vi sono alcuni giochi che non mi permettono di giocare,in quanto necessitano di IP pubblico e il mio contratto fornisce solo 2 IP ma non pubblici...)

    Allora,una soluzione potrebbe essere quella di usare un router wireless compatibile con l'hag di fastweb e aggirare il limite dei 2 indirizzi Ip, ma non è detto, servirebbero settaggi un pò complicati e non è detto che riesca a trovare con facilità i modelli di router necessari...; (cmq per me sarebbe uno spreco in quanto possiedo già un access point wireless collegato all'Hag di Fastweb che mi serve per connettermi wireless con il portatile o con le console).

    L'altra soluzione è quella di usare sta chiavetta usb in cui bypasso l'indirizzo Ip del PC e con cui riesco a giocare on-line a qualunque gioco; il fatto di usare la prolunga è una comodità in quanto mi permetterebbe di sistemare la chiavetta in un punto specifico di casa mia da cui avrei il segnale senza dover necessariamente giocare a pochi metri dal PC a cui sarebbe collegata....

    Magari con 2 prolunghe potrei portare la chiavetta dove voglio ma non posso farla passare attraverso buchi nel muro che dovrebbero essere enormi per permettere il passaggio della presa femmina.........

    E' un vero casino........ :berto:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da k4k422
    Magari con 2 prolunghe potrei portare la chiavetta dove voglio ma non posso farla passare attraverso buchi nel muro che dovrebbero essere enormi per permettere il passaggio della presa femmina.........
    questo problema si risolve facendo passare il cavo e poi intestando i connettori usb.
    Cmq installando l'access point (o il router wireless) all'hag di fastweb, impostando
    l'indirizzo ip di quest'ultimo come default gateway del router,
    dovresti poter impostare un sezionamento della rete che ti
    permetterebbe di superare il limite dei due pc.

    Infatti l'hag vede solo un indirizzo ip (quello dell'accesso point)
    e l'access point gestisce gli altri pc/console che si collegano a lui.

    In pratica gestisce il normale NAT che fa qualsiasi router:
    il provider adsl fornisce un indirizzo ip pubblico al router,
    il quale presenta al provider tutta la rete a cui sottende
    con un unico indirizzo, gestendo il traffico sulla rete interna
    a seconda delle richieste.

    Nel tuo caso il router/access point non presenta la rete interna
    direttamente al provider ma all'hag di fastweb, ma il funzionamento
    è identico.

    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di k4k422
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    220
    Cioè, sono entrato nella configurazione dell'access point:



    Dovrei scegliere ip statico e assegnare a IP ADDRESS (che ora è 23.216.44.94) 23.216.32.1 che sarebbe l'indirizzo del gateway????

    se mi aiuti ti faccio il monumento!!!! VVoVe:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    no...
    dovresti settare l'access point nella stessa sotto rete
    dell'hag di fastweb (l'ip cambia solo nell'ultima cifra),

    quindi provi in due modi:

    1. lasci attivato il server dhcp dell'access point
    e i pc ottengono un indirizzo ip dinamico dall'access
    point. In questo modo i pc vedono solo l'access point
    che da a loro gli indirizzi ip, mentre l'accesso point
    si occupa di presentare tutta la sua sotto rete
    all'hag di fastweb, in modo che questo vede solo
    un indirizzo ip, quello dell'access point, mentre dietro
    di esso c'è una intera rete (NAT).

    2. setti i pc client con indirizzo ip fisso nella stessa
    sottorete dell'hag e dell'access point, ma indichi
    come default gateway l'ip dell'access point.

    L'ideale sarebbe configurare separatamente
    l'ip dell'access point verso l'hag e verso la sottorete interna:

    ad esempio verso l'hag si presenta come 23.216.44.94
    mentre verso la rete interna si presenta come ad es. 192.168.1.1
    ma non so se il tuo dispositivo permetta questa configurazione.

    In questo modo hai fatto un bridge di rete, ovvero un ponte
    tra due sottoreti diverse che non si vedono tra loro e sono
    completamente sezionate: l'hag vede solo il router/a.p.
    mentre la rete vede solo il router/a.p, il quale fa da ponte
    tra le due sottoreti.

    C'è da lavorarci un po e provare, ma dovrebbe funzionare.
    Anzi, so di utenti fastweb che aggirano in questo modo
    il limite dei due o cinque pc collegabili all'hag
    (che tiene memoria del mac address dei pc connessi)

    spero di esserti stato d'aiuto.
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.