Credo che sia utile, se non indispensabile, procedere per gradi. Quindi comincerei col domandarmi: cosa devo creare? Di quali sezioni è composta la mia applicazione? Se hai intenzione di sviluppare ad oggetti, puoi chiederti: di quali oggetti è composta la mia applicazione? Quali entità voglio rendere persistenti? ... E così via...certo, rendere un sito dinamico è la cosa migliore, ma bisogna partire da un'idea. A meno che tu non voglia realizzare un CMS, ed allora li la faccenda si complica un pochino, perchè dovresti prevederne un utilizzo generico, quindi ragionare per moduli, il modulo per la creazione delle pagine, per la gestione dei menù, per la gestione dei sondaggi, delle news, dei download, gestione utenti e quant'altro compete la creazione e la gestione di un CMS...se hai già un'idea di base, tanto di guadagnato, altrimenti - come ti ripeto - credo sia utile chiarire questo e poi cimentarsi nella scrittura del codice...
![]()