Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: bufera sui filtri p2p

  1. #1

    bufera sui filtri p2p

    ADUC illegali i filtri introdotti dai provider sulle applicazioni p2p

    fonte
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  2. #2
    direi che ci può stare ampiamente come discorso.
    byez

    ---*justAndy*---

  3. #3
    però se tele2 offre un servizio di cacca ci si lamenta della connessione caccapupù, ora che con i filtri la navigazione è diventata decente, si può giochicchiare online, si scarica file grossi con buone velocità ci si lamenta uguale perchè il p2p è filtrato..

    non sono d'accordo con quest'articolo:
    se io voglio vedere un film in streaming, in maniera legale, devo vederlo nel miglior modo possibile.

    L'utilizzo dei software p2p è nel 90% (se nn di più) dei casi atto al download di materiale protetto da copyright. Io se devo scaricare distribuzioni linux uso ftp o http.. (per quelli che dicono di usare emule/utorrent et varie per il download di materiale legale). Tanto l'intaso c'è a causa di questo e non certo per le chiamate in voip o altri sistemi che sfruttano il p2p.
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  4. #4
    Secondo me la politica adottata da tele2 di filtrare è assolutamente illegittima, posso capire il loro discorso di intasamento della rete, ma allora la smettano di pubblicizzare il loro servizo con INTERNET SENZA LIMITI, xchè questi filtri sono un limite

  5. #5
    resta anche il fatto che non è il gestore a dover decidere di come un utente che paga utilizza la sua banda... e questo sta a monte di tutto il discorso credo.
    byez

    ---*justAndy*---

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Originariamente inviato da justAndy
    resta anche il fatto che non è il gestore a dover decidere di come un utente che paga utilizza la sua banda... e questo sta a monte di tutto il discorso credo.
    Quoto in toto la tua risposta!
    Da Aprile 2007 felice utente tiscali 20 mega.
    Ex utente tele2

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    Più che altro tele2 nasconde bene il fatto che li utilizza.
    Voglio dire, qualcuno di voi ha mai visto o sentito nella pubblicità di tele 2 dire che loro utilizzano filtri p2p?
    Io no.

    Secondo me dovrebbero obbligare a queste compagnie a dirlo perchè è una cosa che non dovrebbe andare nascosta.

  8. #8
    Originariamente inviato da Hopestar
    Più che altro tele2 nasconde bene il fatto che li utilizza.
    Voglio dire, qualcuno di voi ha mai visto o sentito nella pubblicità di tele 2 dire che loro utilizzano filtri p2p?
    Io no.

    Secondo me dovrebbero obbligare a queste compagnie a dirlo perchè è una cosa che non dovrebbe andare nascosta.
    ahem http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=1920373&p=2
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  9. #9
    Originariamente inviato da geppo80
    ahem http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=1920373&p=2
    Vuol dire ben poco con ciò che hai quotato,
    come giustamente diceva Hopestar, per un fatto di trasparenza, dovrebbero dirlo anche in tv che applicano questi filtri.
    Di disinformazione ce n'è tanta e secondo te, a confronto, quanta gente vede la pubblicità dell'adsl a 4euro e qualcosa in tv e quanta cerca informazioni sui filtri p2p in internet?
    C'è un abisso.
    Potrebbero avere il buongusto almeno di scriverlo e farlo vedere durante la pubblicità nelle scritte che passano sotto.

    Io tele2 non l'ho mai avuta, però se fossi stato loro utente mi sarei sentito preso in giro abbastanza.
    byez

    ---*justAndy*---

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    se una società di telecomunicazioni per permettere un uso decente del servizio di connessione che offre a tutti i suoi abbonati deve applicare tali filtri, vuol dire che sta cercando solo di risparmiare.

    Le società che, come Tele2, usano questi "strumentucci" per recuperare margini di guadagno meritano solo di fallire.
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.