Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    [JSP] Menu di navigazione verticali

    buonasera a tutti,
    nella mia applicazione JSP realizzata con NetBeans vorrei creare un menù verticale di navigazione tra le pagine che sia a tendina. Però statico. Mi spiego meglio: non voglio che sia sufficiente passare sul pulsante per visualizzare le voci sottostanti, vorrei proprio che sia necessario cliccare sulla voce sovrastante. E poi non voglio che le voci compaiano affiancate ma sotto la voce sovrastante. Avete qualche frammento di codice per realizzare tutto ciò nel modo più semplice possibile? Faccio un esempio nel quale solo la voce 2 è espansa. Vi ringrazio in anticipo e spero di essermi spiegato bene.

    Voce1
    Voce 2
    voce2.1
    voce2.2
    voce2.3
    Voce 3
    Voce 4

  2. #2
    Ciao,
    se non ho capito male quello che ti serve è un menù come quello che trovi qui: http://mirkoagrati.110mb.com/articoli.php?page=articoli

    E' il mio sito, puoi tranquillamente guardare il codice sorgente della pagina e farti un'idea di come lo ho realizzato.

    Basta che non riutilizzi la stessa interfaccia grafica (colori, immagini ecc...)

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Sei gentilissimo; è esattamente quello che mi serve. Forse per mia inesperienza non capisco quel sorgente. Vedo solo che al click di un pulsante deve attivarsi una certa function, e fin qui ci sono. Ma non riesco proprio a capire il contenuto di quella function, potresti spiegarmi un pò meglio come fare una function che renda invisibili i pulsanti figli? Grazie ancora.

  4. #4
    Ciao,
    dunque la function è questa:
    Codice PHP:
    function mngChilds(elem){
       
    //Per ogni elemento figlio di quello su cui hai cliccato
       
    for(var i=0;i<elem.childNodes.length;i++){
          
    //Se è l'immagine (la freccia su/giu) la alterno
          
    if(elem.childNodes[i].nodeName == 'IMG'){
             var 
    paths elem.childNodes[i].src.split('/');
         var 
    finalPath '';

         
    paths[paths.length-1] == 'up.gif'
            
    paths[paths.length-1] = 'down.gif'
            
    paths[paths.length-1] = 'up.gif'

         
    for(var u=0u<paths.length;u++){
            
    finalPath += paths[u];
            if(
    < (paths.length 1))
               
    finalPath += '/';
         }
             
    //Quindi l'attributo src del tag <img /> viene valorizzato con l'indirizzo dell'immagine
         
    elem.childNodes[i].src finalPath;

          }
          
          
          
    //Se è un elemento dell'elenco
          
    if(elem.childNodes[i].nodeName == 'UL'){
        for(var 
    u=0u<elem.childNodes[i].childNodes.lengthu++){
               
    //assegno una classe CSS per mostrare o nascondere l'elenco
           
    elem.childNodes[i].childNodes[u].className == 'invisible'
            
    elem.childNodes[i].childNodes[u].className ''
            
    elem.childNodes[i].childNodes[u].className 'invisible';
        }
          }
       }

    Sono stato un po' sintetico, ma non c'è molto da dire.
    Sempre tra gli articoli del mio sito puoi trovare informazioni sul DOM e su
    come scorrerlo con JavaScript, XPath ecc...

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.