Sì hai ragione a questo punto l'array traccia[] non serve a niente lo posso anche togliere.
Mi serviva in una prima versione dove settavo gli attributi di style nella funzione movimento(), con istruzioni del tipo: traccia[punto].riq.style.top = nuovtop;.
Ma al momento di postare il codice ho preferito portare tutto nella funzione riquadro(), in modo da lasciare una sola riga da scommentare, a chi volesse farlo.
E' però vero (chiedo scusa non me ne sono accorto) che a questo punto l'Array traccia[] e anche la variabile punto non servono più.
Infatti ora ho provato a toglierli, lasciando solo la chiamata della funzione riquadro() e tutto gira esattamente come prima, purtroppo però anche la cpu surriscalda come prima.
Riquadro() è una funzione di tipo generale (che di solito tengo in un file esterno funzvarie.js) che uso anche in altri programmi quando voglio crearmi un nuovo oggetto su cui definire eventualmente anche metodi specifici con prototype.
Finora ha sempre funzionato egregiamente, ma come ho detto non sono espertissimo di javascript e in questo caso potrebbe benissimo esserci un modo migliore per fare la stessa cosa.
This.riq è l'immagine che ho appena creato (ho creato un 'img' anzichè un 'div' per ovviare a un problemino con ie7, anche se 'div', come giustamente nota raven, andrebbe probabilmente meglio)