..eemmm... ti ringrazio per l'informazione ma questo lo sapevo!Originariamente inviato da blekm
dalla parte pubblica non si vede mai il codice php. Si vede il codice html che tu generi con php![]()
![]()
Il mio cliente mi ha chiesto i dati per l'accesso FTP al sito e allora ho pensato al modo di proteggere il mio codice da una sua modifica più che da un possibile plagio per evitare DANNI!


Rispondi quotando