Originariamente inviato da alkat
Ciao,
una curiosità: utilizzare un sistema operativo da disco esterno collegato al PC tramite USB comporta perdite significative in termini di prestazioni?
Ve lo chiedo perché ho un maledetto portatile che, per qualche casino con l'HDD o qualche connettore, non digerisce troppo bene Linux (a dire il vero neanche Windows: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1199191) e volevo quindi provare con un disco esterno.
.a.
la velocità di accesso ai dischi esterni dipende moltissimo dal protocollo USB usato....USB 2 ha una larghezza di banda di 480 Mbit/s, decisamente adatto alle ridotte capacità di un hard disk che al massimo e in condizioni ottimali arriva ai 50 MB/s

ovviamente dipende da quali e quante periferiche sono collegate all'hub USB....

personalmente ho notato che usando pendrive USB2 per il boot del sistema, la velocità è circa 3 volte superiore a quella di un normale hard disk SATA