mmh perchè sò che se sei impiegato, tutto il codice che scrivi in azienda è proprietà dell'azienda (e qui se mi smentisci mi fai un favore, ma me lo hanno confermato più volte fonti diverse)Originariamente inviato da blekm
io penso che tu possa tenerteli, in quanto da te realizzati. Per avere la sicurezza che li hai fatti tu, metti una riga di commento in ogni pagina php (all'inizio) con i tuoi dati.
Una volta completato il lavoro, salva il sito su un cd e automandatelo via posta con raccomandata e ricevuta di ritorno. Cosi fa fede la data che il software lo hai realizzato tu (nel caso qualcuno poi provi a copiarlo (ammesso che tu lo scopra)
non so se puoi impedirglielo, forse è una "clausola" che puoi mettere nel contratto di realizzazione del sito/software.
per il secondo 'problema', lo risolvo molto più efficacemente facendo in modo che lo script giri solo ed esclusivamente per il suo sito ^^

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando