Ti crei una cartella imboscata e ci metti questo file che chiamerai come vuoi tu,
e un file txt con una sola parola es.:ROSSO che chiamerai semaforo.txt
A questo punto basterà chiamare il file php e dare i diritti di scrittura sul file txt.
<?php //File da imboscare
$filename = "semaforo.txt";
if(isset($_POST['cambia'])){
$handle = fopen($filename, "w");
fwrite($handle,$_POST['colore']);
fclose($handle);
}
$handle = fopen($filename, "r");
$contents = fread($handle, filesize($filename));
fclose($handle);
$colori=array("ROSSO", "GIALLO", "VERDE"); // questi saranno anche i nomi delle immagini
$opt="";
foreach($colori as $value){
if($contents == $value)$sel=" selected= selected";
else $sel="";
$opt.="<option ".$sel." value=\"".$value."\">".$value."</option>\n";
}
?>
<html>
<body>
<form name="sema" action="" method="post">
<select name="colore">
<?php echo $opt?>
</select>
<input type="submit" name="cambia" value="Cambia Colore" />
</form>
</p>
</body>
</html>
//FINE FILE DA IMBOSCARE
//*******************************
// Nell'index o dove vuoi comunque prima di del tag img che ti interessa:
<?php
$handle = fopen($filename, "r");
$imgSemaforo = fread($handle, filesize($filename));
fclose($handle);
?>
// nel tag img
[img]images/<?php echo $imgSemaforo?>.jpg[/img]
Con la stessa tecnica puoi anche crearti un accesso con password (magari in MD5) che se viene riconosciuta vieni sparato con una variabile di sessione ($_SESSION['loggato']=true)
alla pagina per modificare i dati.