Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Compatibilità notebook/ubuntu

    Salve, mi accingo a comprare un notebook con queste caratteristiche:

    codice:
    Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
    Windows® Vista® Business
    Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" (che differenza c'è con quello 1440 x 900 Huh?)
    SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
    Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
    Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
    Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
    Batteria principale 9 celle agli ioni di litio
    Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB
    Mouse ottico USB
    Modulo Bluetooth 2.0 Wireless 355 (fino a 3 Mb/s)
    Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione
    Qualcuno sa se ci sono problemi con Ubuntu?
    Inoltre installando Ubuntu decade la garanzia sul portatile?
    Grazie per le risposte!

  2. #2
    Visto così non mi pare dovrebbero esserci problemi di hardware.

    Per la garanzia credo dipenda dal produttore. Io prima di installare Ubuntu ho chiesto all'assistenza HP, dove mi hanno detto che non decade ma che bisogna tenere anche Windows per poterlo mandare in assistenza:
    In merito alla Sua richiesta, devo necessariamente premettere che il prodotto in Suo possesso appartiene alla famiglia "consumer" e in quanto tale è supportato solo nella configurazione software e hardware originale. L'installazione e l'uso di un sistema operativo diverso rende automaticamente il produttore dello stesso responsabile di fornirLe adeguato supporto.
    Questo però non signifivca che possa decadere la garanzia sul prodotto; resta soltanto inteso che in caso di eventuali malfunzionamenti, sarà necessario testare il corretto funzionamento della macchina nella configurazione originale, rispristinando dunque il sistema operativo preinstallato.
    Ciò non limita la Sua libertà di disporre del prodotto come preferisce, installando un sistema operativo differente da quello fornito alla vendita.

  3. #3

    Re: Compatibilità notebook/ubuntu

    Originariamente inviato da Ol3iconfini
    Salve, mi accingo a comprare un notebook con queste caratteristiche:

    codice:
    Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,20 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
    Windows® Vista® Business
    Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" (che differenza c'è con quello 1440 x 900 Huh?)
    SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
    Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
    Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
    Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
    Batteria principale 9 celle agli ioni di litio
    Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB
    Mouse ottico USB
    Modulo Bluetooth 2.0 Wireless 355 (fino a 3 Mb/s)
    Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione
    Qualcuno sa se ci sono problemi con Ubuntu?
    Inoltre installando Ubuntu decade la garanzia sul portatile?
    Grazie per le risposte!
    che notebook!
    Comunque strano per floppy..... è da parecchi tempo che è sparito...
    Puoi installare senza problemi ubuntu, però tieni anche Window vista per la garanzia.
    Per installare ubuntu, dividi la partizione (ricordati che prima fare il backup nel window vista per non si sa mai!) e poi mi ricordo che window vista ha dei 3 partizioni (uno di window e altri due per restore, tanto i driver ne troverai nel C:\ e spostalo nel pen drive o cd, come preferisci. Poi cancella due partizioni di ripristino.
    E inizia ad installare ubuntu
    Buona fortuna
    Comunque basta che dividi
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  4. #4
    L'unico mio dubbio è sulla RAM... Non vorrei che il bios mi impedisse di sfruttare tutti e 4 i giga...
    E poi il processore, forse non è il top...

  5. #5
    con i ram, vanno benissimo!
    e poi anche il processore che è già i primi 5 TOP!
    Tranquillo!
    ed anche la velocità dei giri dell'hardisk è ottimo!
    poi anche scheda grafica va bene così!
    ..:: GSFLASH ::..
    HTTP://WWW.GSFLASH.IT
    MCTS - ACP - OCP - ECDL
    Ubuntu 7.10/OpenSuse 10.3/Vista Premium/MacOSX Leopard
    My authentic japanese name is 薗田Sonoda (garden field) 大河 Taiga (big river)

  6. #6
    Scusa ma se io bios non gestisce i 4 GB di ram con linux non lo farà certo con windows!

  7. #7
    Beh, mi stai tranquillizzando... Dato l'investimento...
    Non mi sembra che ci sia di meglio in giro a quel prezzo... Anzi, ho trovato tante patacche che costano anche di più...

    Per caso hai direttamente o indirettamente esperienze con Dell?

  8. #8
    Originariamente inviato da marco@linuxbox
    Scusa ma se io bios non gestisce i 4 GB di ram con linux non lo farà certo con windows!
    Appunto. Non so se Svista e il bios giocano in coppia... Avevo letto dello spauracchio trusted computing...
    E dato che passare da 2 a 4 giga costa circa 250 euro, non vorrei bruciarli inutilmente per colpa dello zio bill...

  9. #9
    Originariamente inviato da Ol3iconfini
    Appunto. Non so se Svista e il bios giocano in coppia... Avevo letto dello spauracchio trusted computing...
    E dato che passare da 2 a 4 giga costa circa 250 euro, non vorrei bruciarli inutilmente per colpa dello zio bill...
    io non ne so nulla di trusted computing ma come tu stesso dici credo/spero sia ancora solo uno spauracchio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    @gsflash
    ed anche la velocità dei giri dell'hardisk è ottimo!
    Sicuro ? Meno di così, vuoi che vada a manovella ?

    Comunque il consiglio che mi sento di darti è di cercare su "linuxonlaptop" (non ricordo l'indirizzo esatto).

    Tieni presente che l'HW troppo recente sovente presenta problemi di riconoscimento.

    Non so se l'HW di quel Pc è di ultimissima generazione o no, fai una ricerca.

    Io comunque, proverei prima con una distribuzione "live" (se te lo lasciano provare) come knoppix 5.1.1 ubuntu o mandriva 2008 "one". Se funziona con knoppix (che ormai ha un anno di vita) funziona con tutto.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.