Alzo le mani e ti chiedo scusa, ti ho consigiato di non presentarti perche' ho visto un grave errore nel programma che hai postato.
allora come primo il tuo codice sorgente fa agganciare 2 puntatori a 2 strutture, rispettivamente una struttura di tipo elemento e una di tipo studente:
	codice:
	struct elemento *inserimento(struct elemento *p, struct studente x)
 
successivamente crei una struttura di tipo elemento e cerchi di inserire dei dati in questo modo:
	codice:
	scanf("%c", &p0->(x.nome));
 
cioe' non so se e' chiaro, dichiarando p0 in questo modo:
	codice:
	struct elemento *p0;
p0= (struct elemento *)malloc(sizeof(struct elemento));
 
si alloca a p0 uno spazio di memoria definito come elemento
	Codice PHP:
	
struct elemento
{
  struct studente info;
  struct elemento *pun;
}; 
 
quindi mi spieghi da dove viene fuori quella x?
e' un errore gravissimo, x e' una struttura di tipo studente che hai passato fra gli argomenti della funzione, non centra assolutamente niente con il puntatore p0.
comunque se vuoi posso continuare a elencare tutti gli errori presenti nel tuo codice sogete, dai piu' banali a quelli da infarto......
Ti faccio ancora i miei complimenti per aver superato l'esame, spero che continui cosi.
Saluti Matteo.
p.s.
	
		
			
			
				Originariamente inviato da firas 
adesso non entriamo k è mica sn qui per sapere k è,giusto solo per dirlo e grazie per la sua discussione
			
		
 
	 
 
Eh? traduzione?
	
		
			
			
				Originariamente inviato da firas 
mi piaceva come soluzione,pero ci manca un parametro formale nella fz di inserimento
perche deve avere un 
parametro k mi indica il puntatore a testa lista ed altro 
parametro per l'elemento k inserisco
			
		 
	 
 
[list=1][*]Puntatore alla testa della lista[Alias: Root]:
	codice:
	struct elemento *inserimento(struct elemento *p)
 
[*]Puntatore all'elemento da inserire:
Mi spieghi a cosa serve se hai inserito degli scanf nella funzione per aquisire le info?
Se vuoi ti rifaccio il sorgente impiegando questa soluzione[fra le altre cose e' la soluzione cui ho optato per la mia prova].
Basta cancellare quegli scanf nella funzione e spostare i dati passati dalla funzione nelle info del puntatore p0[/list=1]
	
		
			
			
				Originariamente inviato da firas 
e menomale k nn ho preso del consiglio,,,, 
 
			
		 
	 
 
A questo punto mi autoquodo
	
		
			
			
				Originariamente inviato da ifrit 
...
Vorrei ricordare che queste pagine vengono "percorse" da gente matura [almeno si spera],
...