Probabilmente i dati sono salvati in un database ma non ci e' dato saperlo.
Infatti la pagina cosi' come la vediamo viene creata lato server con PHP e quindi noi la vediamo bella e fatta senza sapere come e' stata costruita.
Per intenderci potrebbe anche esserci un ingegnere informatico neolaureato con contratto a termine che ha il compito di leggere il sole 24 ore e aggiornare il sito a mano tutte le mattine.
In questo caso javascript serve solo a far muovere le scritte in stile wall street.
E' probabile - ma e' solo una mia illazione - che esista un WEB service coi tassi euribor. Cioe' un servizio risiedente su un qualche server che se interrogato adeguatamente restituisce una stringa (probabilmente XML) contenente tali tassi aggiornati.
Se tu riuscissi a scoprire se tale servizio esiste potremmo anche noi accingere a quell'informazione e metterla nel tuo sito. (Sia lato server che con javascript... poi si vedra').
Prova a fare una ricerca.