questo topic l'avevo esposto in html , ora lo posto qui perchè mi sn accorto che il mio problema puo essere risolto da utenti esperti in grafica , che fanno siti con PS e poi li montano con DW. io (sono io naturamente ) e lui e è un utente che mi ha risposto in precedenza nella sezione html .l'ho rimessa perchè nn riesco a spiegare olto bene questo concetto , così leggendo potete capire meglio il mio problema.
io =" [img]immagini/Senza-titolo-1_07.jpg[/img] "
voglio che questa immagine in DW passi da essere un blocco che nn mi permette di lavorarci sopra con il testo , a una specie di sfondo o background, per così lavorarci sopra.
attenzione , già ho un background ! come posso fare ?
mi riscrivite il codice su questo che vi ho dato grazieeeeeee !
lui = Potresti aver bisogno di quella che DW chiama/chiamava "pagina di ricalco"... (oppure ho capito male... e come non detto )
io = scusa ho sbagliato dove dico al primo rigo , " che nn mi permett " è " che mi permette ".
cmq io ho caricato ogni blocco sezionato da photoshop in DW , ora siccome tra questi blocchi , alcuni mi vanno bene possono
rimanere immagini , mentre altri come le finestre che ho realizato , ci voglio scrivere dentro , ma DW le legge naturalmente come
immagini quindi nn poso scriverci all'interno, se lo faccio si sposta il contenuto,quindi ci vuole qualcosa nn so , che permetta a
quella immagine di lavorarci sopra , di aggiungerci del testo , e altro.ditemi voi se mi sn spiegato fatemi altre domande .
lui = Mi sembra che tu voglia troppe cose...
Se fai il sito col metodo "della foto" ... ti tieni le foto e non i testi... a meno che tu non sia bravo a dare misure ad ogni singola cella
della tabella che ne viene fuori... (il metodo è sconsigliatissimo).
Se non conosci il codice (x)html e non vuoi perderci tempo ad impararlo potresti provare a usare programmi che lavorano con i
layout ma NON con le foto..
Tu hai DW... lui lo fa... alla ti sembrerà di disegnare il sito come si formatta un testo con un wordprocessor... (altro metodo
sconsigliato... ma ottima alternativa a chi non interessa studiare il codice)
Il metodo ufficiale è quello di scrivere codice a mano (assistito da appositi software, magari) e qui su html.it trovi un sacco
di guide (sezione html e css nel menu in alto a sx)