Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creare siti normali e di e-commerce che siano facilmente modificabili

    Un mio cruccio nel creare siti per altre persone è che difficilmente possono essere modificati senza avere una certa conoscenza di html, flash o entrambi (a seconda di come viene realizzato il sito).
    Mi piacerebbe che il proprietario del sito potesse modificare le pagine in modo semplice, senza ricorrere a me, ma siccome sono un web designer di vecchio stampo non ho ancora trovato una soluzione.

    Potreste suggerirmi un modo per rendere un sito modificabile (ad esempio editando i testi e sostituendo le immagini) senza rischiare di comprometterne il layout?
    Non so, magari utilizzando un CMS?
    Oppure, in un sito in flash, richiamando testi e immagini esterni all'swf?

    In aggiunta, potreste indicarmi un modo o un software per creare un sito di ecommerce in cui si possano inserire nuovi oggetti in vendita e modificarne prezzi e immagini, sempre senza avere grandi conoscenze specifiche?

    Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento o indicazione.


    SB

  2. #2
    Senza dubbio ti consiglio un CMS. Ci sono moltissimi prodotti in internet. Stavo pensando di scrivere qualche link ma preferisco linkare questa pagina di wikipedia in cui c'è un elenco lunghissimo (in fondo alla pagina): http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system .

    Ovviamente il cms da solo difficilmente presenta tutto l'occorrente per un uso specifico. Sarà necessario, aggiungere dei moduli che trovi sul sito ufficiale.

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    Ho paura però che un CMS mi condizioni un po' troppo sull'aspetto grafico.
    Spesso i siti che tratto hanno poco contenuto (presentano un'attività) e devono quindi avere una importante caratterizzazione grafica.

    Di CMS ce ne sono tanti: sempre che ce ne sia uno che soddisfi questi requisiti (layout grafico), quale consiglieresti?
    Vale anche per l'aspetto ecommerce o in questo caso ci si deve affidare ai software specifici?

  4. #4
    Come cms potresti provare Joomla e come commercio elett. OsCommerce.
    Entrambi si installano in 5 min.
    Joomla permette (ma lo fanno anche gli altri) di far personalizzare e/o costruire le pagine... però bisgna un minimo clickettare in qua e là...
    Un'altro progr. molto semplice e ben personalizzabile è un blog: wordpress. Molto simile ad un cms ormai... ma con qualche funzioncina in meno...
    Vedi tu... al limite te li installi in locale e decidi.
    OsCommerce non credo permetta a ignoranti (nel senso che ignorano) di fare grosse modifiche ma cmq volendo ci sono i template...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Ci sono moltissimi template a disposizione con tantissime grafiche. Ovviamente se vuoi una soluzione personalizzata, la strada migliore è quella di creare un template.

    Ecco qualche link, per avere l'idea:
    DRUPAL Themes -> http://drupal.org/project/Themes
    Joomla Themes -> http://template.joomla.it/

    Ho preso drupal e joomla, a caso, come cms...

    ciao
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  6. #6
    Vi ringrazio per le indicazioni.
    Leggerò un po' nei vari siti per farmi un'idea di ciò che un CMS può fare per me.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.