ricordati sempre che le tabelle vanno usate soltanto per contenere dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna.
per quanto riguarda i frame, non si usano più.. se hai delle parti uguali puoi usare un include server side (conosci l'ASP, non dovresti avere problemi.. in ogni caso c'è una guida su html.it).
arrivando ai CSS, le guide base le trovi sempre su html.it. di seguito puoi approfondire su w3schools.com , però secondo me il metodo migliore è quello di studiarsi delle pagine già fatte e cercare di modificarle/ricrearle.
ps: tranquillo, i due colleghi sopra scherzavanoquello che conta è la voglia di studiare e restare aggiornati. vai così
![]()