Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
spetta, forse ho trovato:
http://www.haxial.com/faq/routerconfig/winxp/
allora, riassumo:
- clic di destro sulla connesione che condividi - Proprieta
- tabella Avanzate
- clicca su Impostazioni
- clicca su aggiungi
- in descrizione mettici "controllo remoto" o quello che vuoi
- in "nome o indirizzo ip" metti l'indirizzo ip privato del pc secondario
- in porta esterna metti la porta usata dal software per connettersi
- in porta interna metti sempre la steessa porta
- click su ok e poi attiva la regola, in modo che abbia la spunta a fianco
ti ricordo che se usi lo stesso software su due pc diversi nella stessa rete, dovrai impostare su uno di essi (solitamente il secondario) un'altra porta di utilizzo del software, altrimenti andranno in conflitto se cerchi di usarli tutti e due sulla stessa porta.
Ciao
inanzitutto ti ringrazio subito per la tempestività con il quale hai risposto e comunque ringrazio tutti, poi ti dico che probabilmente ho scritto il post "incapibile" forse perchè ero leggermente assonnato, e cmq ok per quanto riguarda le tue spiegazioni faccio una prova.
Ora cmq riepilogo il problema:
Allora ho 5 pc che chiamerò A,B,C,D,E che non sono tutti sulla stessa lan.
Il PC A è sempre il guest
gli altri sono tutti host
A si collega a B senza problemi in quanto su B c'è il pulsante connetti e quindi gli assegna un ip pubblico oltre al privato.
C che condivide la stessa connessione di B dovrebbe collegarsi tramite un instradamento su B come credo e spero di aver capito da OZZY e quindi fatti i dovuti test poi vi saprò dire.
Ora però la parte più noiosa
D e E non hanno un pulsante connetti ma sono collegati direttamente sulla rete lan propria e su wan con telecom, il problema è che il loro ip pubblico è riferito ad un server telecom non ha uno dei due che praticamente hanno come ip il classico 192.168.x.x come miliardi di noi.
spero di essermi spiegato e nel frattempo vi risaluto e vi riringrazio
Bye