bah impelacarsi in un pasticcio simile per guadagnare uno 0.2% di performance mi sembra francamente assurdo....

quel tipo di discorso valgono qualora si facciano calcoli intensivi, che so simulazioni di sistemi quantistici o di cellule viventi, ma per un uso normale è praticamente inutile

inoltre devi tener conto che poi dovrai compilare gli altri milioni di software che andrai ad usare....

per i 64 bit ci sono ancora troppi problemi.....

ti consiglio francamente una debian i386, o meglio ubuntu