Ciao a tutti, sto cercando sul web una guida pratica e completa alla creazione di un sito a layout a tabelle, sapete darmi indicazioni?
Grazie
Ciao a tutti, sto cercando sul web una guida pratica e completa alla creazione di un sito a layout a tabelle, sapete darmi indicazioni?
Grazie
Puoi fare una ricerca con la chiave "masochismo".Su questo forum ci sono un sacco di thread che spiegano perché usare le tabelle per il layout è male, in compenso su questo sito troverai ampia documentazione sui CSS per creare layout.
Puoi anche dirmi che il mio intervento non ti è gradito, ma fossi in te eviterei.Originariamente inviato da arti86
Ciao a tutti, sto cercando sul web una guida pratica e completa alla creazione di un sito a layout a tabelle, sapete darmi indicazioni?
Grazie
Guarda avanti, non a come si sviluppava 10 anni fa.
![]()
questa me la segno!Originariamente inviato da NetMassimo
Puoi fare una ricerca con la chiave "masochismo".![]()
lo vuoi proprio il sito tablebased? usa frontpeigi... non hai bisogno di guide, ti basta cliccare sui vari pulsanti, fa tutto lui![]()
Non dico che il tuo intervento non sia gradito, perchè l'importante è il fatto che sia costruttivo, forse un po' il modo..... comunque non sono molto esperto di webdesign, nel senso che sono in grado di creare un sito in html con frame per esempio, conosco anche i fondamenti di asp. Non so però quali altre possibilità ci siano per creare siti accettabili e con qualità superiori al semplice utilizzo dell'html.
Ho letto anche diverse cose sui css ma non ho trovato una guida che parta dai primi passi....
Se puoi aiutarmi in questo te ne sono grato. In particolare analizzando i css non capisco come venga gestita l'apertura di pagine tipo frame ovvero mantenendo intestazione e menu e cambiando solo la pagina dei contenuti.
Grazie
ricordati sempre che le tabelle vanno usate soltanto per contenere dati tabellari, cioè in corrispondenza riga-colonna.
per quanto riguarda i frame, non si usano più.. se hai delle parti uguali puoi usare un include server side (conosci l'ASP, non dovresti avere problemi.. in ogni caso c'è una guida su html.it).
arrivando ai CSS, le guide base le trovi sempre su html.it. di seguito puoi approfondire su w3schools.com , però secondo me il metodo migliore è quello di studiarsi delle pagine già fatte e cercare di modificarle/ricrearle.
ps: tranquillo, i due colleghi sopra scherzavanoquello che conta è la voglia di studiare e restare aggiornati. vai così
![]()
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine
Ciao a tutti, in effetti modificare un sito gia' fatto sembra anche a me la soluzione migliore per imparare e capire, ho quindi scaricato un template. Durante la modifica pero' sono insorti un paio di dubbi che vi espongo di seguito:
1 Il layout è composto da un header con sotto un menu disposto in orizzontale, non riesco a distribuire uniformemente le voci sulla riga senza avanzare dello spazio in fondo a destra. Su quale proprietà del css devo agire per risolvere il problema?
Ecco l'esempio:
![]()
2 Non ho ancora ben capito come si gestisce l'apertura di pagine in stile frame, ovvero mantenendo i llayout fisso e variando solo la zona dei contenuti con la pagina che si desidera aprire utilizzando i tasti el menu.
Per ora i principali problemi riscontrati sono questi. Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
questa discussione potrebbe tornarti utileOriginariamente inviato da arti86
1 Il layout è composto da un header con sotto un menu disposto in orizzontale, non riesco a distribuire uniformemente le voci sulla riga senza avanzare dello spazio in fondo a destra. Su quale proprietà del css devo agire per risolvere il problema?
Ecco l'esempio:
non lo fai. Ma se crei un foglio di stile esterno, non sporchi il markup con formattazioni inline e magari usi delle include lato server si può dire che ottieni lo stesso risultato:2 Non ho ancora ben capito come si gestisce l'apertura di pagine in stile frame, ovvero mantenendo i llayout fisso e variando solo la zona dei contenuti con la pagina che si desidera aprire utilizzando i tasti el menu.
. l'uso delle include ti consente di effettuare una sola volta le modifiche al markup di quelle che sono le parti "fisse" delle pagine del sito.
. l'uso di un css esterno ti permette di modificare la presentazione una sola volta (per tutte le pagine a cui esso è associato).
. il fatto che il foglio di stile rimane in cache velocizza il caricamento delle pagine
![]()