Originariamente inviato da Opus
Ho trovato la soluzione se vi interessa :

1) Ho scaricato dal sito Adobe il file .tar e l'ho salvato nei documenti;

2) l'ho scompattato , il risultato sono due file, ci interessa il secondo, quello con formato .so ;

3) Ho aperto risorse>cartella home , con ctrl+ H ho fatto si che si vedessero i file nascosti tra i quali ce nè uno chiamato .mozilla;

4) cliccando su quella cartella se ne visualizza un'altra chiamata firefox, gliene ho creata una nuova accanto che ho chiamato 'plugins' e dentro a quest'ultima ci ho incollato il file che termina con .so ,
risultato della scompattazione di cui parlavo sopra.

5) A questo punto ho chiuso tutte le finestre aperte ed ho riavviato mozilla , ora funziona e riesco a vedere tutti quei siti dei quali non riuscivo a vedere fotografie ( sito 'webshots') e filmati ( sito NBC Conan O'Brien Show).

Cosa ne dite di uno che usa linus da neanche una settimana ?
Scherzo, ma sono soddisfatto, ora non mi rimane che capire come fare a far funzionare il microfono per skype ha ha ha ha . Ciao e grazie comunque per il vostro gentile intervento , ne ho bisogno.
per il microfono prova a vedere se è abilitato nel "equalizzatore2 (non mi viene un nome migliore). Fai doppio click sull'icona dell'audio in alto a destra, e se non è abilitato, abilitalo e alzalo a manetta.