La “GARANZIA LEGALE” meglio nota come “garanzia 2 anni” è invece
regolamentata dal Decreto legislativo 6.09.2005 N. 206 definito CODICE del
CONSUMO (incorpora anche le indicazioni di cui al ex. D.Lgs. N. 24) e non necessità di
alcun “certificato di garanzia” ma, con limiti e modalità definite dal Decreto stesso, può
essere esercitata direttamente nei CONFRONTI DEL VENDITORE facendo riferimento
alla prova d’acquisto.
In particolare i 24 mesi di “tutela del consumatore” si intendono:
- entro i primi 6 mesi di GARANZIA l'onere della prova (ossia la dimostrazione che
l'eventuale guasto o malfunzionamento non dipende da difetti di fabbrica) spetta al
venditore pertanto al consumatore finale non è richiesta alcuna prova
- dal 6 mese sino al 24 mese di garanzia (+ altri 2 mesi per denunciare la scoperta del
guasto ) non si tratta di GARANZIA ma di TUTELA. In questo periodo l’onere della prova è
però a CARICO DEL CONSUMATORE il quale deve dimostrare al VENDITORE che il
prodotto è effettivamente difettoso.
A tal fine il consumatore deve dimostrare, oltre al possesso di un valido documento di
acquisto: 1) che il bene presenta un difetto di conformità; 2) che tale difetto è stato
denunciato nei tempi previsti (due mesi); 3) che il difetto denunciato è un difetto originario,
vale a dire che già esisteva al momento dell’acquisto, pur essendosi manifestato
successivamente.
http://www.panasonic.it/_ftp/faq/GAR...UTELA_D-R2.pdf
Di solito i produttori ti mettono loro la garanzia di 1 anno, ma poi spetta a te l'onere della prova, e di solito è difficile spuntarla.

Rispondi quotando