Originariamente inviato da andrea.paiola
Quale parte di KDE4.0 NON È KDE 4 non riuscite a capire?
Non è che non riusciamo a capire, è che quella frase è una minchiata. Se questa versione non è KDE 4, perchè si chiama KDE 4?

Un po' cazzoni lo sono stati, secondo me: this is not a business, this is opensource. Ma nell'opensource lo sviluppo si fa nelle versioni instabili, rilasciando alpha e beta. Non "KDE-4.0-stabile-ma-in-realtà-no".

Anzi, adesso che ci penso assomiglia al release cycle di Vista: siamo in ritardo, per non ritardare ulteriormente rilasciamo così, segando le nuove feature.