Sinceramente, io non concordo con questa petizione, secondo me una regolamentazione ci vuole (ma ho paura che come sempre sarà "all'italiana"). Un ragazzino di 12 anni per quanto intelligente e esperto di download di copie pirata può non distinguere la realtà dalla finzione (basta guardare il casino venuto fuori con gli spettacoli di wrestling) e quindi distorce il messaggio lanciatogli indirettamente dal gioco, mentre un adulto sà che (si spera) spento lo schermo/TV finisce lì. Per quanto riguarda la pirateria penso che essa vada più in funzione del divario tra oggetto venduto e reale costo percepito da chi lo compra (NB: con 15-18 videogiochi al mese scarsi ti freghi uno stipendio) che dal proibire giochi a chi effettivamente non è ancora capace di intendere.