Di solito funzionano così:
1. Segui le istruzioni contenute nel file readme.txt; se non è presente:
1.1 Copi i file in una cartella;
1.2 Modifichi il file config.php (o qualcosa del genere);
1.3 Nella pagina dove vuoi che compaia si inserisce il tag php include 'file-script.php';
Di solito sono questi i passi usuali, ma non è detto...dipende dallo script, se fa uso di db e devi creare le tabelle, insomma ogni script una storia più o meno a se...ecco perchè di solito sono accompagnati da file readme o install...o addirittura, i più documentati, da una cartella doc con tutta la documentazione...
![]()

Rispondi quotando