Ciao Meganoide. Grazie...però qui si parla del primo parametro. Non capisco bene perchè ci sia un esempio con il destinatario nella forma "nome <nome@miodominio.it>" se poi nella nota dice che messo così non va bene... e soprattutto non capisco perchè a Linux2004 funziona ed a me no!!Originariamente inviato da meganoide
ciao
i principali headers (testati con successo in locale e online) da aggiungere alla funzione mail possono essere:
codice:$header = "From: Nome Mittente <mittente@mittente.tld>\n"; $header .= "Reply-To: mittente@mittente.tld\n"; $header .= "X-Mailer: PHP/".phpversion()."\n"; $header .= "MIME-Version: 1.0\n"; $header .= "Content-type: text/plain; charset=iso-8859-1\n"; $header .= "Content-Transfer-encoding: 7bit\n"; mail("destinatario@destinatario.tld","Soggetto","Corpo",$header);![]()
Puoi fare una prova anche tu?