dunque, chiamerò l'ambasciata italiana direttamente in kuwait perchè se chiamo quella del kuwait in italia vorranno i documenti secondo le leggi del kuwait mentre a me servono i documenti secondo la legge italiana rispetto agli abitanti del kuwait..l'anno scorso mi hanno insegnato una grande lezione a riguardo il gruppo dei russi che per poco non se ne rimanevano a casa loro..tanto telefono dal lavoro e non pago direttamente
questi ragazzi hanno pagato una somma per partecipare alla conferenza, che è motivo di tanto casino, che comprende vitto e alloggio..per quelli che saranno ospitati in famiglia, per esempio, so che devo indicare tutti i dati del capo della famiglia che li ospita più fotocopie dei documenti d'identità..però non so molto riguardo alla questione "disponibilità di soldi"..l'anno scorso non mi sembra che mi abbiano chiesto niente..ma forse è stato proprio perchè ho scritto sta benedetta lettera d'invito in cui oltre alla richiesta del visto spiego la rava e la fava di sto evento studentesco