il controllo esiste già lato gestionale: o nome e cognome oppure ragione sociale... non possono esistere entrambe in quanto queste sono regole fiscali e non dettate da una scelta incondizionata.

i miei sono dati di default che l' utente dovrà aggiornare da se quando ne ha la necessità, viceversa rimangono quelli di default che imposto io su dati personali preesistenti in anagrafica.

un IF in PHP sarebbe sicuramente la soluzione meno complessa, ma se voglio farlo in query (e si fà perchè mysql supporta il costruttore IF )? la vedo più elegante e rapida, tenendo conto che con 3 o 4000 utenti avrei un risparmio netto di tempo a parità di esecuzione tra PHP e query stessa.