Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446

    Dati Mysql visibili solo dopo aver effettuato il login

    Salve ragazzi ho un sito creato in php e mysql,sto modificando qualcosina per adattarlo meglio alle mie esigenze,ovvero sto facendo in modo che dei dati provenienti dal database vengano letti nelle pagine,ad esempio il nel database ho "quantitàDiLibri":5 e nel sito è presente la scritta"Disponiamo di '5' libri" e roba analoga,le modifiche apportate funzionano e visualizzo correttamente il tutto,se però effettuo il logout non visualizzo più i dati del database leggendo solo la frase "Disponiamo di '' libri"...Non ho idea di come autorizzare la visione di questi dati anche agli utenti non registrati,qualcuno ha qualche idea?Purtroppo dubito di poter postare parecchio codice inquanto il sito è registrato (e aimè comprato legalmente) per cui posso modificarlo per MIO utilizzo ma non posso divulgarne neanche una parte...
    Grazie a chi mi aiuterà!

  2. #2
    Non risci a vedere la disponibilità dei libri quando fai il logout perchè la query che restituisce il numero dei libri è fatta all'interno di una sessione suppongo.

    Nel codice vedrai che all'inizio delle pagine avrai un session_start();

    Ora non sò come è fatto il tuo sito cmq per avere il numero dei libri fuori dalla sessione di login è fare una nuova query nella pagine dove ti serve il numero dei libri.
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    si hai ragione è presente un session start nelle pagine sopra citate,ma non ho ben capito come devo rimediare,puoi spiegarmi meglio?

  4. #4
    Prova a mettere questo codice prima del session_start()

    $query = "SELECT COUNT(id) as numero FROM tabella_libri;
    $result = mysql_query($query)
    or die(mysql_error());
    $row = mysql_fetch_array($result);


    e poi dove ti serve di scrivere il numero dei libri metti

    <?php
    echo"

    Abbiamo ".$row['numero']." libri disponibili</p>";
    ?>
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  5. #5
    Ovviamente la query và modificata secondo il tuo database.
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    è già tutto così

  7. #7
    Purtroppo è un po' difficile aiutarti senza farci vedere una riga di codice cmq te cerca di ragionare in questo modo: tutto il codice che viene dopo session start sarà visualizzato solo dagli utenti che si sono loggati.
    Ci sarà una parte del sito che è visibile anche agli utenti che non sono loggati?
    Devi ritrovare quella parte di codice ed inserire li la query e il codice html per fare quello che vuoi tu.
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    per provare ho creato una nuova pagina php che non ha nulla a che fare con le altre, scrivendo solo questo:

    <?

    $sql = "SELECT * FROM tb_config WHERE item='book' and howmany='1'";
    $result = mysql_query($sql);
    $row = mysql_fetch_array($result);

    ?>
    - Abbiamo <?= $row["number"] ?> libri.

    Questo è il risultato:

    - Abbiamo libri.


    help!

  9. #9
    Non basta quel codice, guarda le altre pagine vedrai che deve avere incluso un file per la connessione al database altrimenti così come è non può funzionare.

    il codice per la connessione al database è una roba tipo questa:

    $conn = mysql_connect("localhost", "root", "")
    or die(mysql_error());
    $db = mysql_select_db("NOME TUO DATABASE")
    or die(mysql_error());

    Ti spiego brevemente:
    per poter avere accesso ad un database prima devi collegarti a questo attraverso mysql_connect e devi presentarti con delle credenziali. In questo caso localhost indica che il database a cui accedi è sulla tua macchina altrimenti li dovrai mettere l'indirizzo ip del computer dove risiede il database. Poi devi indicare username che in questo caso è root e la password che in questo caso è senza password.
    Di solito questa è la configurazione tipo quando il database stà sulla macchina dove effettuiamo i test.

    Una volta connesso al database mysql puoi effettuare la query per reperire i dati che ti servono.

    Una volta fatta la query puoi stampare i dati a video.

    Il database gira sulla tua macchina? Hai installato sul tuo pc un applicativo tipo wamp che ti permette di simulare un server web e un server mysql per poter effettuare dei test.

    Se non hai tutto questo non puoi creare semplicemente una pagina e sperare che ti restituisca dei valori da un database.

    Descrivici meglio la tua situazione e in che modo stai lavorando.

    Scusa se sono stato lungo ma forse era meglio fare un po' di chiarezza.
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    Ora funziona benissimo sono stato uno stupido,hai ragione non sapeva da dove prendere i dati del database,includendo il file config ho risolto,grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.