codice:
zoomer.c.onPress=function(){
	this.stato=true
	startDrag(this,true,-100,0,100,0)
}
zoomer.c.onRelease = zoomer.c.onReleaseOutside=function(){
	this.stato=true
	stopDrag()
	this._y = +20
}

this.onMouseMove=function(){
	trace("mouse in movimento")
	if(zoomer.c.stato){
		trace("cursore attivo")
		if(zoomer.c._x >0){
			trace(zoomer.c._x)
			zoomer.Up.text = 100+zoomer.c._x
			zoomer.Dwn.text=""
			mc._xscale=100+zoomer.c._x
			mc._yscale=100+zoomer.c._x
		}
		if(zoomer.c._x < 0){
			zoomer.Dwn.text = 100+zoomer.c._x
			zoomer.Up.text=""
			mc._xscale=100 + zoomer.c._x
			mc._yscale=100 + zoomer.c._x
		}
	}
}
esiste un clip che si chiama "zoomer" ed è composto da una barretta larga 200
posizionata in centro del clip, cioè si estende di 100 px a sinisra dello "0" (zero) e 100 px a destra dello "0"

all'interno di "zoomer" esiste un clip chiamato "c" ch è il cursore che alla presione deve scorere verso destra e verso sinistra e fermarsi alle estremità della baretta grafica.

se il mouse viene premuto sul cursore ...lo stato di "c" diventa vero quindi se è vero devo applicare i controlli

Quelli penso siano facili da capire

La foto è contenuta in "mc"

Ciao