Mica vero, se sono realizzati come si deve e se i filtri sono mantenuti come prescrivono le regole, il rischio è molto basso.Originariamente inviato da agiaco
http://www.repubblica.it/2008/01/sez...rifiuti-4.html
Diossina nell'aria, fiume inquinato, operai che devono farsi vedere entro 48 ore a un medico, radioattività...insomma sti impianti non è che siano il massimo in quanto a sicurezza e pulizia.
Grandi città europee hanno inceneritori in zone centrali e non registrano tassi di inquinamento significativi o imputabili esclusivamente all'inceneritore.
Dipende molto anche da cosa viene bruciato nello stesso.