Quando vuoi fare una funzione con parametri di output, cerca di non usare il passaggio per riferimento, perchè dando una rapida occhiata al codice del chiamante non ci si accorge (o ci ci si dimentica) del fatto che alcuni parametri possano essere modificati, mentre con il passaggio per indirizzo tutto risulta più chiaro. (vedi gli esempi di shodan).Originariamente inviato da T. VERCETTI
ok, grazie, avrei una domanda, cm e quando si usano "*" e "&"?
Insomma, usa il passaggio per riferimento solo se risulta estremamente chiaro che quelle variabili vengono modificate dalla funzione.