Risposta 1: Codice PHP

Innanzi tutto, $_SERVER['PHP_SELF'] ti ritorna la URL completa dello script comprensiva di http, www e compagnia bella, per cui l'uguaglianza con la quale pensi di associare l'id della classe del CSS non ci sarà mai.

Ti consiglio di associare a questa variabile la funzione basename().

Secondo me, però, dovresti crearti un array di link, ciclarlo e far lavorare PHP per crearti il menu.
Butto giù un po' di codice al volo sperando di non fare errori.

Codice PHP:
<?php
// evito di riportare tutto il codice 
// della tua funzione headers()
########################
// definisco un array con le combinazioni
// link//etichetta che comporranno il menù
$array_link = array(
"index.php" => "Home Page",
"chisiamo.php" => "Chi Siamo",
"comenato.php" => "Come &egrave; Nato",
"copioni.php" => "Copioni",
"immagini.php" => "Immagini",
"spettacoli.php" => "Spettacoli",
"contattaci.php" => "Contattaci",
);

// vado a recuperare l'indirizzo dello script ed 
// estraggo solo la parte che mi interessa.
$pagina_corrente basename($_SERVER['PHP_SELF']);

// scorro l'array e ne estrapolo 
// le coppie di valori

foreach($array_link as $link => $label) {

if (
$link == $pagina_corrente) {
     
$selettore_css " id=\"currentpage\" ";
} else {
     
$selettore_css "";
}

$menu .= "[*]<a href=\"$link\" $selettore_css title=\"Vai alla pagina $label\">$label</a>
"
;
}
?>
Come puoi vedere, in questo modo, crei al volo una variabile $menu che puoi implementare in qualunque punto della tua pagina dove vvuoi che il menù sia stampato.

Risposta 1: Codice CSS
Di sicuro mi sono spiegato male, ma io ti dicevo di sfruttare meglio la potenza dei CSS, senza stare ad aggiunere classi e selettori.
Supponi che lo script precedente abbia le seguenti istruzioni nel ciclo di FOREACH.....
Codice PHP:
if ($link == $pagina_corrente) {
$menu .= "[*]$label
"
;} else {
$menu .= "[*]<a href=\"$link\" title=\"Vai alla pagina $label\">$label</a>
"
;} 
Come puoi capire da te, lo script associa un link ad un'altra pagina quando la variabile $link non corrisponde quella che indica la pagina corrente.... viceversa nell'altro caso.

Suppondendo di aprire il codice HTML che viene generato dalla pagina PHP scritta qui sopra, il menu che troveresti sarebbe del tipo.....

codice:
[*]Home Page[*]Chi Siamo[*]Come &egrave; Nato[*]Copioni
// eccetera
Questo per dirti che, se il CSS è ben compilato ti basta solo definire un layout per il semplice li, uno per li a ed uno per li a:hover, senza avere la necessità di aggiungere classi e selettori.

Spero di essere stato più chiaro ora.