Salve a tutti.
Mi sono appena iscritto a questo forum e questo è il mio primo post, vorrei anticipatamente ringraziare tutti coloro che mi risponderanno e presentarmi: Mi chiamo Roberto e ho 18 anni e quest'anno tocca la brutta bestia degli esami di maturità.
Voi direte "...Wow ma che c'entra con flash e che mi importa?"
E' presto detto. Come credo sappiate una delle prerogative delle tesine da maturando è la presentazione di un programma di studi per mezzo di un supporto cartaceo o multimediale, ma la consuetudine per ottenere i migliori risultati agli orali è proprio quest'ultima.
Non ho mai provato simpatia per Power Point, il programma utilizzato per questo genere di operazioni, giacchè penso sia un po' troppo schematico e che le sue possibilità non vadano al di la del semplice documento ipertestuale con musica. Speravo invece di portare qualcosa di un po' più complesso, più accattivante, magari che possieda un menù animato o con possibilità di interazione pulsanti e cambiamenti animati di interfaccia; Il nostro amato flash è un programma famoso per la possibilità di creare documenti di questo tipo e così ho deciso di cimentarmi (con largo anticipo, visto il mio punto di inizio estremamente basso) nell'ardua impresa.
Sono entrato in possesso dell'ultima versione di Adobe Flash (almeno spero!) la CS3, e ho cercato su internet diversi tutorial di cui potermi servire, ma con scarsi risultati.
Ora, visto che sarebbe troppo (anche se qualche buon anima è sempre ben accetta!!) chiedervi di spiegarmi passo passo come ci si può addentrare in un progetto del genere, vorrei chiedermi se potete indirizzarmi a qualche tutorial semplice per il genere di lavoro che voglio intraprendere, in qualche sito ricco di librerie effetti/oggetti da cui possa trarre gli elementi più utili.
La tesi che devo portare ha come oggetto lo specchio, quindi pensavo a dei menu interattivi con classici effetti di dissolvenza, di specchiature, sfondi che hanno degli effetti a specchio (tipo riflesso del puntatore del mouse) o qualcosa del genere!
Tra parentesi non è necessario che faccia tutto da me..potrei anche riadattare tipo i template di un menù già fatto o qualcosa del genere..
Vi prego guidatemi! Grazie!