credo che tu stia facendo un po di confusione....
il connettore che trovi sulla staffa posteriore è un eSata,
ovvero per collegare gli hard disk sata, nel loro case,
a questa periferica con prestazioni superiori alla usb 2.0

Per realizzare una configurazione raid devi utilizzare
i connettori interni, anche perchè il raid deve essere
realizzato con dischi collegati in modo permanente:
non puoi fare un raid 1 e tantomeno 0 e poi staccare
un disco perchè ti serve su un altro pc!!!

luca