Se c'è qualcuno sconfitto è la democrazia e libertà di pensiero.Originariamente inviato da DonFabio
Ma in Vaticano possono fare quello che vogliono, anche ripristinare i roghi, chissenefrega.
Mai visti rosicare così. Hanno capito la portata della sconfitta. Il problema è che tutto il mondo laico e anticlericale deva - DEVE - capire la portata della vittoria e non disperdere lo slancio.
Condivido il fatto che il Papa non fosse la persona più indicata per presiedere all'innagurazione dell'anno accademico della Sapienza ma lui non ha certo chiesto di partecipare, è stato invitato.
Dovevano prendersela con il rettore dell'Università semmai, ma forse è più facile (e più conveniente) prendersela con il Papa piuttosto che con il capo.
Ieri hanno fatto vedere molto ragazzi che erano li ad insultare e a scrivere cartelloni senza alcun senso, assomigliavano molto a dei panca bestia più che a degli studenti universitari e ancora meno a dei futuri scienzati. In realtà sono sempre gli stessi, non sanno bene perchè si protesta e cosa si contesta, l'importante è esserci, è fare casino ed essere anticlericali ad ogni costo.
Oggi alla radio sentivo (finalmente) la voce di un docente della sapienza parecchio seccato perchè parlavano in generale di sapienza mentre la maggior parte dei docenti e degli studenti si sono assolutamente dissociati da proteste e prese di posizione inutili e vergognose.
Il Papa non andrà alla Sapienza ma il suo discorso verrà letto comunque. La Sapienza da questa storia è uscita malissimo, qualcuno a ben ragione ha detto : una mossa che non certo favorisce la laicità, il Papa invece pare abbia guadagnato punti.
I CATTOLICI RINGRAZIANO![]()
Saluti![]()