Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [Semi OT] Progettazione modello dati, Approccio Java->DB o DB->Java

    Ciao,
    è da un po che leggo e penso all'argomento mi piacerebbe conoscere le vostra opinione in merito:

    Quando si tratta di progettare un applicazione, in modo specifico il suo modello date, quale approccio preferite e perche' tra i due:

    1) Progetto il modello dati esclusivamente con schemi ER e logici, dopodiche li mappo in un modello di classi Java

    2) Creo il mio modello UML delle classi e successivamente realizzo un database che si adatti

    Io personalmente preferisco l'approccio 1, in quanto trovo che il modello dati sia una cosa da pensare per un database, inoltre mi permette di sfruttare le caratteristiche intrinsiche del DBMS a discapito di generare un "EntityManager" meno semplice standard.

    Invece credo che il 2, tende si a realizzare "meno" codice java a discapito del self-explain del modello dati per che si trova a contatto con il db e non con l'applicazione.


    E voi?

    Ciao

  2. #2
    Le due cose sono profondamente diverse.
    Una cosa è il modello Releazionale( o qualsiasi altra cosa tu usi per memorizzare i dati) e un'altra è il modello a oggetti.

    Dietro ci sono principi molto diversi.

    Non puoi progettare una in funzione dell'altra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.