salve.
tento di spiegarmi; ho una pagina a.php che contiene:
Codice PHP:
<? php
session_start();
..... tanto codice php
.....
.....
$_SESSION["messaggioEmail"]=$messaggio;
....
.... tanto condice php
....
?>
<form action="paginaesterna.php">
...... form html
.......
e una pagina b:
Codice PHP:
<? php
session_start();
?>
<html>
<body>
..... tanto html
.....
.....
<?php
...
....
$messaggio.=$_POST["body"];
$messaggio.=$_SESSION["messaggioEmail"];
....
.... tanto condice php
....
?>
in pratica dalla pagina a.php esco dal mio server per andare in quello di una banca (carta-si) per eseguire un pagamento con carta di credito. una volta completata la procedura di pagamento paginaesterna.php ritorna dei parametri con il risultato della transazione e reindirizza il browser a b.php. qui la mia pagina preleva i dati spediti tramite post da paginaesterna.php e li integra con alcune variabili di sessione.
purtroppo non funziona. la variabile $_SESSION["messaggioEmail"] rimane viva (testando con isset) solo fino a quando non chiamo la paginaesterna.php
altra informazione: se stampo session_id() in a.php e in b.php le id sono diverse
da cosa potrebbe dipendere?
è possibile che per motivi di sicurezza la procedura della banca cancelli tutte le variabili di sessione?
avete idee o suggerimenti?
mille grazie