function Colonna(IDtabella,voce, frm, campo)
{
ths = document.getElementById(IDtabella).tHead.rows[0].cells;
for(i=0;i<ths.length;i++){
htext=ths[i].getAttribute("id");
if(htext==voce)
{
colonna=i;
i=ths.length;
}
}
if(colonna >= ths.length) return;
ex = ths[colonna].style.display;
if (ex == "none")
{
MostraColonna(IDtabella, voce);
}
else
{
NascondiColonna(IDtabella, voce);
}
if (frm != '')
{
dsp = ths[colonna].style.display;
document.forms[frm].elements[campo].value=dsp;
}
}
Adesso sono solo alla ricerca di capire come le variabili di funzione possono non essere passate, una specie di $form='' in PHP, e come controllare se frm è un vettore!!
Sono in fase di studio.... POCKET JAVASCRIPT By Saverio Rubini, non male come guida, ho iniziato a capire come ho fatto a realizzare delle cose....
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S. : Ma per inserire il testo JS nel metodo Code quì sul forum ?