Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    inviare dati in POST da php

    ciao a tutti
    ho bisogno che un mio script ridiriga a una pagina inviando dei dati in post. in pratica quello che devo fare è l'equivalente di questo

    solo che param1 e param2 devono essere inviati in post, non in get.

    ho gia visto altre discussioni tra le quali questa e in effetti inviare i dati con fsockopen mi va anche bene ma l'utente deve infine trovarsi in quella pagina per compiere alcune operazioni...

    potete aiutarmi?

    grazie
    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  2. #2
    come mai proprio in POST?
    non potresti ad esempio usare la sessione?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    quando ti aspetti di trovare un valore in $_POST['valore'] è inutile passarlo in sessione e sperare che arrivi. Inoltre le sessioni non sono cross-dominio...

    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Come dice l'articolo da te segnalato la funzione da utilizzare è fsockopen().

    In alternativa potresti utilizzare questa classe http://pear.php.net/package/HTTP_Request .

    Ciao


    .. forse anche questo può esserti utile:
    http://it.php.net/curl

  5. #5
    fsockopen come http_request e come anche CURL permettono di mettere una pagia (magari risultante da parametri passati in GET o POST) in una variabile, che pagari mandata fa vedere la pagina remota.
    a me serve "mandare" l'utente sulla pagina remota, non fargli visualizzare la pagina remota sul mio dominio.... deve essere mandato sull'altro dominio.

    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    La vedo un po' grigia.
    Con la chiamata in socket puoi simulare l'invio da browser, ma a quel punto la risposta arriva al tuo server, non al client...
    Se non hai il controllo sulla pagina su cui vuoi fare il "redirect" temo sia veramente difficile

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Ripensandoci: puoi spedire al tuo client una pagina nella quale imposti i dati del form da spedire, e con javascript gli fai un invio automatico.
    A questo punto, meglio ancora se riesci a farlo attraverso ajax, preparando il tutto fin dalla pagina precedente. L'esperienza dell'utente migliorerebbe parecchio.

  8. #8
    Originariamente inviato da luca200
    Ripensandoci: puoi spedire al tuo client una pagina nella quale imposti i dati del form da spedire, e con javascript gli fai un invio automatico.
    A questo punto, meglio ancora se riesci a farlo attraverso ajax, preparando il tutto fin dalla pagina precedente. L'esperienza dell'utente migliorerebbe parecchio.
    in effetti credo che questa sia l'unica soluzione anche se avrei preferito trovare un modo di farlo fare a php, anche se mi sembra strano non poter fare un equivalente di
    ma con i param inviati in POST

    grazie comunque

    Manuel

    View my profile on LinkedIn
    Ubertini: amo solo te!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Non mi risulta che ci sia il modo di convincere un browser da remoto a fare un post...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.