Essendo che tutto cio' che esegui con php gira sul server, non hai altra maniera che fornire una pagina di output che poi verra' stampata con gli strumenti che ci sono sul client. Il pdf come hai detto tu potrebbe essere una soluzione, non vedo molte altre alternative.
![]()