Originariamente inviato da luca200
Ci sono alcune cose che mi sfuggono nel tuo script

1) Se non ho capito male la logica, in base al tuo codice e all'esempio che hai postato l'array risultante dovrebbe essere qualcosa del genere

$array_provaimport['tituno']['titdue'] = array(qui dentro ci sono tutti i valori della riga di tabella, ciascuno col suo nome di colonna come chiave)

2) A questo punto, la tua stampa, che entra in gioco solo al secondo livello dell'array, dovrebbe stampare un primo td con il contenuto della colonna 'codice' (???) e un secondo con il contenuto 'titdue' (o quello che c'era in campodue)
Non mi pare affatto che questa struttura corrisponda a quella che dici di volere

3) In ogni caso, non capisco perché quel massacro di mysql_field_name() richiamato n volte invece di usare mysql_fetch_assoc() al posto di mysql_fetch_row()
intanto grazie del tuo intervento...
rispondo ai quesiti..
1) esatto.. questo script me lo ha passato un amico che, come puoi notare dalla parte commentata che ho lasciato non me lo ha spiegato e anche se lo avesse fatto non lo avrei capito...
comunque certo, crea l'array come lo hai messo tu...

2) mi sa che con copia e incolla ho toppato qualcosa... quel codice è in realtà il nome di un campo, codice appunto, che è un altro campo da stampare a video e che stavo provando a vedere se lo "vedeva", visualizzava..
La stampa dovrebbe visualizzare

tituno
testo1
testo2
testo3
etc...

3) Infatti non sapendo mi sono fidato ad occhi chiusi di quello che mi è stato passato e cambierei STRAVOLENTIERI con una cosa più leggera e magari comprensibile...
Ti saluto e ti ringrazio...